-
Rapporto Qualivita, Dop e Igp in surplace a 20,2 miliardi di euro
Battuta d’arresto per Dop economy italiana. Nel 2023 il 22esimo Rapporto Ismea-Qualivita stima in 20,2 miliardi di euro (+0,2% rispetto al 2022) il...
-
Prezzi al consumo, sprint del carrello della spesa: +2,6% a novembre
colpo d’acceleratore del carrello spesa. Secondo le stime preliminari di Istat, i prezzi al consumo del grocery (beni alimentari e prodotti per la cura...
-
Cameo con Sos Villaggi per il benessere psicologico degli educatori
La collaborazione tra cameo e la onlus Sos Villaggi dei Bambini si rinnova: a partire da quest’anno, l’azienda alimentare di Desenzano del Garda...
-
Vendite al dettaglio, a settembre l'alimentare scende e il non food sale
Finale d’anno incerto per le vendite al dettaglio. A settembre l’Istat segnala che, su base annuale, le vendite al dettaglio aumentano dello 0,7% a...
-
Europa: un ottimismo senza budget
Consumatori europei più sereni, ma la spesa rimane al palo: piuttosto desolante questa prima evidenza di una capillare analisi rilasciata da Boston...
-
A ottobre prezzi nel carrello +2,2%. Accelera l'alimentare
l’inflazione nel carrello della spesa. Secondo le stime preliminari di Istat, a ottobre i prezzi al consumo del grocery (beni alimentari e prodotti per...
-
Perché i commercianti andranno in pensione oltre i 70 anni
Paese, a 69 anni e 6 mesi, secondo quanto affermato dal presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli. Ma per le micoroimprese alcuni i dati indicano una...
-
La Filiera Armando raggiunge i 13mila ettari di campi coltivati (+35%)
La Filiera Armando, che coinvolge 760 aziende agricole originarie di 9 regioni italiane, quest’anno festeggia 14 anni di attività e numeri in crescita:...
-
Agosto non rilancia le vendite al dettaglio: +0,2%
del turismo italiano smuove i consumi, ma la Gdo fa un passo in avanti. Istat segnala che ad agosto, su base annuale, le vendite al dettaglio aumentano...
-
Federdistribuzione: sostenere la domanda interna e le imprese
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di agosto evidenziano - rileva Federdistribuzione - a livello tendenziale un aumento...
-
A settembre i prezzi nel carrello +1,1%. Federdistribuzione: quadro incerto
quelli nel carrello della spesa. A settembre, secondo le stime preliminari Istat, l’inflazione scende su base annua a +0,7% dall’1,1%, il livello più...
-
Più fiducia nei consumatori. Confcommercio: segnale positivo
che hanno determinato una stagione estiva fredda. Secondo le rilevazioni Istat di settembre, cresce la fiducia per consumatori e imprese: l’indice dei...
-
Agrifood: sempre più magro senza tecnologia
Agroalimentare a rischio? Forse, almeno senza nuovi approcci. Il tema è stato al centro di Agrifood Future 2024, importante tavolo di confronto...
-
A luglio vendite al dettaglio ferme. Food: -0,7%
l’inflazione nel carrello sia scesa in estate sotto la soglia dell’1%. Istat segnala che a luglio, su base annuale, le vendite al dettaglio aumentano...
-
I migliori prosciutti cotti: la classifica di Gambero Rosso
Rosso fa presente che nel 2023 la produzione di prosciutto cotto (dati Istat) ha raggiunto le 292.800 tonnellate, con una crescita dell’1% in volume e un...
-
L'incrocio dei prezzi: a luglio +0,8% nel carrello e +1,3% il dato generale
della spesa scivolano sotto il dato generale. Secondo le stime preliminari Istat, a luglio l’indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dell’1,3% su...
-
Top five: i 5 articoli più letti della settimana
Scopri le notizie più cliccate e più lette dalla business community di Distribuzione Moderna, per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e...
-
Istat: dinamica dei prezzi stabile, consumi ancora deboli
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di giugno evidenziano, rispetto al mese precedente, un indice generale di inflazione...
-
A giugno prezzi nel carrello +1,4%. Confcommercio: base per il rilancio dei consumi
dei prezzi nel carrello al minimo dell’anno. Secondo le stime preliminari Istat, a giugno l’indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,8% su...
-
Federdistribuzione: inflazione stabile ma consumi ancora fragili
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di maggio evidenziano, rispetto al mese precedente, un indice generale di inflazione...