Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federdistribuzione: sostenere la domanda interna e le imprese

Vendite al dettaglio
Vendite al dettaglio

Federdistribuzione: sostenere la domanda interna e le imprese

Information
redazione

I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di agosto evidenziano - rileva Federdistribuzione -  a livello tendenziale un aumento a valore del +0,8% e a volume del +0,2%.

Anche i dati relativi al mese di agosto, quindi, confermano il perdurare di una situazione di debolezza delle vendite. La mancata ripresa dei consumi, a fronte di una dinamica ormai stabile dell’inflazione, preoccupa in prospettiva futura per la tenuta della domanda interna da cui dipende la sostenibilità economica delle imprese e del Paese. Se da un lato le aziende della Distribuzione moderna mantengono l’attenzione a iniziative di sostegno del potere d’acquisto delle famiglie, occorre agire nella direzione di dare slancio alla domanda interna.

È prioritario – secondo Federdistribuzione - stimolare una ripresa dei consumi, assicurando nella prossima Legge di Bilancio interventi strutturali a favore dei redditi delle famiglie. Allo stesso tempo è fondamentale accompagnare e favorire gli investimenti delle imprese che hanno un ruolo importante nell’assicurare un servizio di prossimità sul territorio italiano, anche attraverso iniziative di rigenerazione urbana e rivitalizzazione di aree commerciali nei centri urbani.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI