-
Vendite al dettaglio: a maggio il carrello torna a svuotarsi, volumi -0,3%
della spesa riprende a svuotarsi. A maggio, secondo i dati preliminari di Istat, le vendite al dettaglio registrano una variazione positiva dell’1,3% a...
-
Circana: quale 2025 per il largo consumo?
Secondo semestre 2025: fra incertezze, ragionevoli, ma anche capacità di tenuta, quali sono gli scenari per il largo consumo confezionato?
-
Giugno caldo: gli alimentari spingono i prezzi nel carrello, +3,1%
Carrello della spesa caldissimo come la temperatura di giugno. Secondo Istat, il dato preliminare di giugno indica che i prezzi al consumo del grocery...
-
Assica, nel 2024 export in crescita per i salumi italiani
al comparto delle carni suine e dei salumi italiani. Secondo i dati Istat preliminari, le esportazioni hanno superato i 2.378 milioni di euro, con un...
-
E-commerce, il valore condiviso equivale al 7% del pil italiano
L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il settore ha prodotto un impatto...
-
Unicoop Firenze, approvato il bilancio 2024
sono in calo (nel 2024 -1,0%, nel 2023 -3,9% e nel 2022 -4,2%, fonte: Istat), mentre in Unicoop Firenze nei tre anni i volumi sono cresciuti (+2,3% nel...
-
Vendite al dettaglio, ad aprile +1,9%. Spinta dallo shopping di Pasqua
sulle vendite al dettaglio di aprile. Secondo le stime preliminari di Istat segnano nel mese 2025 un balzo del 3,7% a valore e dell’1,9% a volume,...
-
Maggio tiepido, carrello della spesa caldo. Prezzi al consumo +3,1%
spesa caldo nonostante le temperature piacevoli del mese mariano. Secondo Istat, il dato preliminare di maggio indica che i prezzi al consumo del grocery...
-
Peroni lancia BeHer per la parità di genere
Peroni lancia BeHer, un progetto nato per contribuire a un cambiamento culturale profondo sul tema della parità di genere, con un focus sul mondo del...
-
Tonno in scatola, nel 2024, volumi in assestamento
Il tonno in scatola presente sulle tavole di sei italiani su dieci almeno una volta alla settimana (59,9%) e oltre tre italiani su dieci (34,8%) ne...
-
Ristorazione: più lavoratori con meno imprese
un approfondimento sulla base dei dati camerali e del registro Asia Istat (Registro statistico delle imprese attive).
-
Atlantic Technologies, innovazione e AI per una filiera più efficiente e sostenibile
Attenzione al benessere, filiere sempre più smart, intelligenza artificiale in grado di prevedere la domanda e ridurre gli sprechi. Il mondo del food &...
-
Vendite al dettaglio, a marzo -4,2% senza lo shopping di Pasqua
variabile Pasqua, quest’anno arrivata in aprile. Le stime preliminari di Istat segnano a marzo 2025 un calo dell’2,8% a valore e del 4,2% a volume...
-
L'Italia si conferma leader mondiale della pasta
Il mondo ne ha sempre più voglia (i consumi globali sfiorano i 14 milioni di tonnellate), ma dappertutto se mangi pasta pensi Italia. Ne siamo i più...
-
Federdistribuzione, inflazione in leggera risalita
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di aprile evidenziano un indice generale di inflazione in risalita con un +2,0% su base...
-
Tuttofood, partito un "successo di sistema"
energetici e di trasporto, L’export italiano è cresciuto del 30% e i dati Istat mostrano performances migliori delle attese in questi primi mesi...
-
In aprile prezzi più caldi: carrello della spesa +2,6%
Aprile caldo per il carrello della spesa. I prezzi al consumo hanno continuato la loro lenta ma continua risalita. Anche se rimangono entro la soglia...
-
Mutti e Rummo insieme per Banco Alimentare
Mutti e Rummo si sono unite in partnership rinnovando per il terzo anno consecutivo l’iniziativa a supporto dell’azione di Banco Alimentare in Lombardia...
-
Prénatal, con Generazione G donato 1 milione di euro
A poco più di un anno dal suo avvio, Generazione G condivide i primi risultati positivi della valutazione intermedia di impatto realizzati da...
-
Bmti, il recupero della produzione fa calare i prezzi delle uve
nel 2024, dopo il crollo del 2023. Secondo le elaborazioni Bmti su base Istat, la produzione di uve da vino è tornata infatti a superare i 65 milioni di...