Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

California Prune Board: iniziative per valorizzare il segmento premium delle prugne secche

California Prune Board: iniziative per valorizzare il segmento premium delle prugne secche

California Prune Board: iniziative per valorizzare il segmento premium delle prugne secche

Information
redazione

Il California Prune Board (Cpb) sta intensificando i suoi sforzi per garantire un futuro sostenibile per la categoria premium delle prugne secche, rispondendo alle richieste del mercato globale e dei consumatori.

Programma di ricerca genetica per il California Prune Board

Una partnership varietale con l’università di ricerca Uc Davis, in California, ha visto il California Prune Board investire oltre 2,5 milioni di dollari fino a oggi. La roadmap di miglioramento genetico, l’unica al mondo, continua a dare frutti per il commercio e i consumatori globali, con miglioramenti che riguardano la dimensione, la dolcezza e la qualità delle prugne.

Nel frattempo, nell’ambito degli sforzi del settore per rendere i frutteti resilienti alle sfide future e garantire la disponibilità continua di prugne secche di alta qualità, lo sviluppo di varietà che riducono il rischio di malattie, migliorano la costanza produttiva di anno in anno e accorciano i tempi di essiccazione sta già portando benefici ai coltivatori di Prugne della California.

Stanno inoltre emergendo nuove varietà che offrono un periodo di fioritura più lungo, riducendo i rischi legati alle condizioni meteorologiche e consentendo maggiore flessibilità nella raccolta, mentre la varietà Uc Yolo Gold è stata annunciata come la prima prugna brevettata, avendo dimostrato costanza produttiva, qualità e gusto.

Ricerca mirata per salvaguardare il futuro dei frutteti

Le ricerche produttive in corso su aree fondamentali come la gestione delle malattie e la valutazione dei portinnesti si affiancano a un focus sull’innovazione in ambiti come le tecniche di essiccazione e la potatura degli alberi, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la dimensione, la qualità e l’efficienza produttiva delle Prugne della California.

Allo stesso tempo, le ricerche in corso sul diradamento dei frutti attraverso software di imaging e tecniche di precisione stanno aprendo nuove opportunità per una raccolta più efficiente. Altri driver includono il mantenimento della costanza produttiva, la mitigazione dei costi, la protezione della sicurezza dei lavoratori e il continuo radicamento di iniziative ecocompatibili nei frutteti.

Nuove tecnologie per le tecniche di essicazione

Coltivare prugne che continuino a conquistare i consumatori in tutto il mondo è uno sforzo che coinvolge l’intero settore, unendo metodi agricoli tradizionali a tecnologia e innovazione. Essendo l’unica origine al mondo a essiccare il 100% delle proprie prugne in tunnel, garantendo così la costanza del prodotto, il Cpb sta ampliando l’attenzione alle tecniche di essiccazione, includendo nuove tecnologie efficaci ed efficienti.

La valutazione del ciclo di vita (life cycle assessment) del Cpb consente all’industria di migliorare continuamente il modo in cui le prugne vengono coltivate, essiccate e distribuite, mentre gli sforzi per proteggere l’ecosistema unico della California vedono i coltivatori innovare in settori come l’irrigazione idrica, l’energia rinnovabile e la difesa integrata dalle infestazioni.

“Coltivatori e confezionatori di Prugne della California continuano a cercare modi per migliorare resa e qualità a supporto della domanda nazionale e globale delle nostre prugne secche di alta qualità, nutrienti e versatili. Investendo nella ricerca produttiva e collaborando con partner chiave come l’università californiana Uc Davis, possiamo individuare soluzioni in anticipo rispetto a potenziali sfide, dalle problematiche legate al clima ai costi e alla disponibilità della manodopera. Gli investimenti nella ricerca produttiva pionieristica e i programmi varietali portano benefici ai buyer globali e ai consumatori, permettendoci di garantire un approvvigionamento stabile di prugne premium in tutto il mondo, sostenendo al contempo il futuro della nostra industria”, afferma Esther Ritson-Elliott, direttrice marketing e comunicazione internazionale del Cpb.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI