Tigros rafforza la collaborazione con ReStore portando avanti un progetto ambizioso: trasformare ogni punto di contatto – online e in negozio – in un’opportunità di comunicazione efficace e intelligente per i brand.
Tigros rafforza la collaborazione con ReStore portando avanti un progetto ambizioso: trasformare ogni punto di contatto – online e in negozio – in un’opportunità di comunicazione efficace e intelligente per i brand.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, ha condotto un’indagine globale in collaborazione con la società di ricerca Vanson Bourne dalla quale emerge che le tecnologie basate sull’agentic AI sono destinate a rivoluzionare la gestione dei trasporti commerciali anche in Italia.
Antares Vision Group a Drinktec 2025, in programma a Monaco di Baviera dal 15 al 19 settembre, presenta una nuova versione di Eb-Eye che migliora il controllo qualità nel settore beverage.
Shopify ha annunciato una serie di sviluppi legati al proprio sistema integrato di evasione ordini, offrendo ai propri merchant una soluzione semplificata e completa per gestire le spedizioni.
Savi annuncia l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei buoni sconto.
Heineken introduce Hops, un robot all'avanguardia progettato per migliorare la qualità e la sicurezza nel birrificio di Comun Nuovo. Con la sua tecnologia avanzata, Hops supporterà il team di manutenzione, monitorando autonomamente le operazioni.
Zebra Technologies Corporation rileva che l’82% dei responsabili di magazzino in Europa concorda sull'importanza dell’automazione per aumentare la produttività. Tuttavia, quasi il 57% non sa da dove partire per attuare questa trasformazione.
Otto è il primo cestino intelligente di Coop.fi, progettato per migliorare la raccolta differenziata attraverso l'intelligenza artificiale, garantendo un riconoscimento e smistamento automatico dei rifiuti con una precisione del 95%.
Primark presenta il suo primo manichino seduto, progettato per rappresentare le persone che utilizzano la sedia a rotelle, come parte del suo costante impegno per l'inclusione e una rappresentazione più equa nelle principali vie dello shopping.
I codici a barre 2D rappresentano una soluzione chiave per le aziende del grocery, perché permettono di migliorare la gestione dei prodotti nei punti vendita, riducendo gli sprechi lungo la catena di approvvigionamento.