A Empuriabrava, Epta ha guidato il restyling dell'ipermercato dell'insegna Supermercats Montserrat, implementando soluzioni di refrigerazione all'avanguardia per migliorare l'esperienza di acquisto.
Punto di forza dell'intervento il contributo di EptaConcept, team multidisciplinare di Epta che ha curato il layout dello store valorizzando percorsi, materiali e identit visiva.
Le divisioni EptaTechnica ed EptaService si sono dedicate dalla progettazione su misura delle più avanzate soluzioni di refrigerazione naturale, alla loro installazione, fino all'attivazione di servizi digitali post-vendita, tra cui il telemonitoraggio, a favore di una manutenzione predittiva.
Nel rinnovato ipermercato di Empuriabrava, l'interior design non è solo una questione estetica, ma un elemento chiave della strategia commerciale.
“L'intero progetto nasce dalla volont di creare un open space, in grado di amplificare la percezione dello spazio e offrire ai consumatori un percorso d'acquisto naturale, intuitivo e coinvolgente – rivela Diego Ortega, country concept manager di Epta Iberia –. Ogni soluzione proposta, in linea con il layout, privilegia arredi refrigerati dalle altezze contenute e modelli verticali su misura, pensati per valorizzare il prodotto nel campo visivo e stimolare comportamenti d'acquisto mirati. Un modello replicabile per i retailer che intendono coniugare design e performance commerciale".
La nuova organizzazione degli spazi esalta ulteriormente i sapori mediterranei e in particolar modo del pesce fresco, che costituisce il fiore all'occhiello dell'offerta locale. A garantirne la massima qualità e una conservazione ottimale, i due modelli top di gamma della famiglia GranFit di Costan adottati nel reparto freschi, che si distinguono per le prestazioni energetiche.
Nello specifico, i semiverticali GranValdaj e i verticali GranVista Next, entrambi a temperatura positiva e dedicati alle referenze preconfezionate, coniugano una struttura quasi invisibile e consumi ridotti, arredando elegantemente il reparto. I surgelati, invece, sono custoditi nei GranSesia, semiverticali progettati per incrementare la superficie espositiva mantenendo compattezza e linearit, per prodotti protagonisti anche in spazi ridotti.
In termini tecnologici, tutti i modelli remoti sono alimentati dalla centrale frigorifera a CO2 transcritica ECO2Middle che, con una capacità di refrigerazione compresa tra i 60 e i 150 kW per la media temperatura e da 0 a 50 kW per la bassa temperatura, stata selezionata per la sua elevata flessibilità applicativa. L'integrazione del sistema Ete (extreme temperature efficiency) assicura infine prestazioni elevate anche durante i picchi di calore estivi, particolarmente frequenti lungo la costa.