Sibill, la piattaforma italiana digitale per la gestione finanziaria delle Pmi, lancia il proprio conto aziendale digitale con Iban italiano e le proprie carte di debito.
Con questa novità, la fintech guidata da Mattia Montepara, Lorenzo Liguori e Dario Prencipe amplia la propria offerta, dando anche la possibilità alle imprese di gestire tutta l’operatività finanziaria in un’unica piattaforma, integrando fatturazione, scadenze, tesoreria e riconciliazione automatica, senza ricorrere a strumenti esterni.
Il nuovo conto Sibill è specificatamente progettato per le Pmi. Si tratta di un conto digitale con Iban italiano che permette di fare bonifici singoli o massivi istantanei, pagare dipendenti e F24, gestire carte di debito fisiche e virtuali per i propri collaboratori con limiti di spesa personalizzabili e visualizzare saldo e movimenti in tempo reale.
Il lancio nasce dall’ascolto diretto di migliaia di imprenditori e imprenditrici già clienti di Sibill, desiderosi di ridurre la complessità operativa e di risparmiare tempo, evitando continui passaggi tra strumenti separati per gestire spese e pagamenti.
“Il conto Sibill nasce per concentrare tutto in un unico spazio operativo e offrire più controllo e più velocità. È stata un’evoluzione naturale. Le imprese oggi hanno bisogno di strumenti semplici da usare, capaci di ridurre gli errori e lo spreco di tempo e dare piena visibilità sui numeri aziendali”, commenta Mattia Montepara, ceo e co-founder di Sibill.
Le Pmi possono scegliere di attivare solo il conto, di integrare i servizi di tesoreria, pagamenti e scadenzario per sfruttare appieno la piattaforma, o usare Sibill solo per la tesoreria e la fatturazione, anche senza conto. Conto e carte, infatti, sono progettati come un’offerta modulare, in grado di adattarsi alle esigenze di ogni impresa.
Per farlo, Sibill ha stretto una partnership tecnologica con Swan, fintech europea specializzata in finanza integrata. L’infrastruttura adempie a tutte le regolamentazioni europee in quanto Emi (Electronic Money Institution), autorizzato dall’autorità bancaria francese (Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution, Acpr) e registrato in Italia con filiale a Milano, sotto la supervisione di Banca d'Italia. In quanto EMI, Swan garantisce la sicurezza dei conti stessi in tutte le circostanze ed indipendentemente dalla situazione economica nella quale si possa trovare.
“Integrando conti, pagamenti e carte direttamente nella propria piattaforma, Sibill può offrire prodotti migliori e aiutare le piccole imprese a risparmiare tempo, ridurre la complessità e concentrarsi su ciò che conta davvero: la loro crescita”, afferma Nicolas Benady, ceo di Swan.