Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Primark si sposta in cloud con Broadcom

Primark sta crescendo significativamente e prevede di avere 530 negozi entro il 2026. Parallelamente, però, l'azienda sta lavorando per ridurre i suoi data center fisici. Primark aveva quindi bisogno di una nuova infrastruttura agile e di un approccio cloud-first, ovvero di una strategia cloud che permettesse di mantenere le applicazioni critiche su un cloud privato, consentendo al tempo stesso di spostarle in modo fluido verso o dal cloud pubblico quando necessario. Per farlo, Primark ha scelto la VMware Cloud Foundation (Vcf), implementata dal partner Triangle Technology Services.

Primark si sposta in cloud con Broadcom

Il centro commerciale Rondò dei Pini rinnova l’illuminazione della galleria

Signify in collaborazione con l’azienda di impianti tecnologici Ifatec-Integrated Facility Technology Energy, ha rinnovato l’impianto di illuminazione della galleria al piano -1 del centro commerciale Rondò dei Pini di Monza, con l’obiettivo di migliorarne l'efficienza energetica e ridurne l'impatto ambientale, adottando soluzioni innovative che favoriscono il risparmio energetico e un futuro più sostenibile. Nel processo di rinnovamento che il centro commerciale ha svolto nel corso degli anni per rispondere al meglio alle esigenze degli utenti, si inserisce la collaborazione pluriennale con Ifatec, focalizzata sulla manutenzione e la riqualificazione energetica. In particolare, per l’ottimizzazione dell’illuminazione della galleria del piano -1, Ifatec ha scelto oltre 1.000 punti luce di Signify che, grazie all’elevato grado di personalizzazione e di sostenibilità dato dall’innovativa tecnologia di stampa 3D, garantiscono un’illuminazione uniforme ed efficiente nonostante le difficoltà poste dalla particolare conformazione strutturale della galleria che non poteva essere modificata.  

Il centro commerciale Rondò dei Pini rinnova l’illuminazione della galleria

Satispay, al via la partnership con Mypos

Mypos, fintech impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, annuncia una nuova partnership strategica con Satispay. La collaborazione mira a colmare il divario tra esperienze di acquisto fisiche e online, offrendo ai commercianti e ai consumatori una modalità di pagamento ancora più fluida.
Con una base utenti in costante crescita di 5,3 milioni di persone in Italia, Satispay consente pagamenti rapidi e sicuri semplicemente tramite la scansione di un codice qr-code nei negozi fisici o online, garantendo un’esperienza omogenea su tutti i canali. Grazie a questa integrazione, oltre 50.000 commercianti italiani che utilizzano Mypos ora possono accettare pagamenti con Satispay, entrando a far parte di una rete di più di 400.000 negozi che già offrono questa soluzione di pagamento ai propri clienti. Questo ampliamento consente agli esercenti di raggiungere un bacino di utenti ancora più vasto, velocizzare le transazioni e ridurre le occasioni di vendita perse, migliorando così la soddisfazione dei clienti. L’integrazione arricchisce ulteriormente le capacità di pagamento offerte da Mypos, anche grazie al nuovo servizio di pagamento con addebito differito di Satispay, rendendo ancora più semplice accettare sempre pagamenti in negozio e online.

Satispay, al via la partnership con Mypos

Aton It entra nel mercato retail, Gdo e Horeca

Aton It, specializzata nello sviluppo e nell’applicazione di soluzioni Ict full service, amplia la propria offerta tecnologica nel settore Horeca, retail e Gdo, con soluzioni integrate per l’automazione del punto vendita e la gestione avanzata delle attività commerciali. L’offerta include software gestionali per vendite, magazzino e contabilità con strumenti avanzati di analisi e reportistica, oltre a registratori di cassa telematici, sistemi di pagamento elettronici, bilance elettroniche e rendiresto automatici. Completano l’ecosistema kiosk interattivi, self-ordering app e un’assistenza specializzata, garantendo innovazione e continuità operativa ai clienti.

Aton It entra nel mercato retail, Gdo e Horeca

Tuidi lancia tre soluzioni per superare le sfide del retail

Tuidi lancia tre nuove soluzioni per superare le sfide del retail, nello specifico tre nuove funzionalità di Delphi. Tuidi, che è una foodtech che offre soluzioni basate sul machine learning, tramite la previsione della domanda, ottimizza l’approvvigionamento dei prodotti, la gestione dei prezzi, delle risorse umane e dell'assortimento nei punti vendita. 

Tuidi lancia tre soluzioni per superare le sfide del retail

Kantar potenzia l'adv testing

Kantar annuncia il lancio di nuove funzionalità di valutazione creativa early-stage all'interno del portfolio Link, che consentono di prevedere l'impatto della pubblicità sulla predisposizione al brand e sulle vendite, combinando ricerche avanzate, competenze qualitative e analisi basate sull'intelligenza artificiale. L'obiettivo è offrire ai marketer un supporto efficace per valutare e perfezionare rapidamente le idee creative nelle prime fasi di sviluppo.

Kantar potenzia l'adv testing

MagiQeye rivoluziona il retail con il self-checkout intelligente

MagiQeye, startup italo-israeliana che dal 2024 è partner di Partitalia, sta rivoluzionando la shopping experience del retail grazie a un piccolo e innovativo sistema rfid con intelligenza artificiale, che trasforma qualsiasi shopping bag in un sistema intelligente di self-checkout, con funzionalità di pagamento digitale.

MagiQeye rivoluziona il retail con il self-checkout intelligente

Il Centro di Arese presenta Hear/t

Oggi, in occasione della giornata mondiale dell’udito, Il Centro di Arese introduce Hear/t, un servizio digitale pensato per rendere l’esperienza di shopping ancora più inclusiva e accessibile. Hear/t è una web app che facilita la comunicazione tra persone non udenti all’interno della galleria commerciale, offrendo un servizio gratuito di interpretariato in Lis-lingua dei segni italiana. Grazie a Hear/t, le persone utilizzando la Lis potranno interagire in tempo reale con i negozi e i servizi della galleria commerciale tramite un interprete disponibile in videochiamata. Questo strumento innovativo abbatterà le barriere comunicative, garantendo a tutti un’esperienza di shopping piacevole, autonoma e inclusiva. Con introduzione di Hear/t Il Centro di Arese segna un importante passo avanti verso un retail più accessibile e attento alle necessità di ogni cliente. Questo progetto, infatti, nasce proprio con l’obiettivo di offrire a tutti i visitatori, qualunque siano le loro esigenze, la possibilità di vivere al meglio ogni momento trascorso a Il Centro.

Il Centro di Arese presenta Hear/t

Next Different e Amilon, partnership per innovare il retail media

Next Different, communication company parte di Una-Aziende della Comunicazione Unite, annuncia la nuova partnership con Amilon, società di riferimento in Europa nel mercato delle gift card digitali. La collaborazione segna un passo significativo nell’innovazione del settore retail mediaspace e della monetizzazione dei dati, combinando l’expertise tecnologica di Next Different con l’esperienza di Amilon nella gestione delle soluzioni digitali per retailer e merchant e la forza del Network Restore, per l’attivazione di campagne retail media on e off-site. L’accordo tra Next Different e Amilon si fonda su una visione comune: trasformare l’esperienza digitale nel retail grazie a soluzioni tecnologiche avanzate e strategie di marketing data-driven. La sinergia tra le tre aziende si concretizza attraverso l’integrazione di soluzioni all’avanguardia che permettono ai retailer di sfruttare appieno il potenziale del retail media e della monetizzazione dei dati.

Next Different e Amilon, partnership per innovare il retail media

Deliveroo Hop celebra tre anni in Italia

Il servizio di consegna Deliveroo Hop celebra tre anni in Italia. Lanciato per la prima volta nel 2022, oggi, grazie ai suoi quattro punti vendita (due a Milano, uno a Firenze e uno a Roma), lo store superveloce di Deliveroo garantisce una spesa rapida e alla portata di pochi click. Gli store Deliveroo Hop, infatti, sono dei supermercati tecnologici non aperti al pubblico nei quali vengono preparate le buste della spesa che saranno successivamente consegnate ai rider per assicurarne la consegna. Gli store Deliveroo Hop integrano la tecnologia alla gestione dell'approvvigionamento prodotti, organizzando lo store così da avere subito a disposizione i prodotti più ordinati dai clienti e questo permette che l’imbustamento avvenga in tempi veramente brevi. L’efficienza tecnologica permette di abbattere i tempi di preparazione delle buste della spesa, e di conseguenza i tempi complessivi necessari per completare la consegna ai clienti che generalmente avviene entro circa 20 minuti dall’ordine. Gli ampi orari di apertura (dalle 8 di mattina fino a tarda sera, tutti i giorni della settimana) permettono inoltre di intercettare una ampia fascia dei clienti Deliveroo e le loro necessità.

Deliveroo Hop celebra tre anni in Italia
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI