Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Manhattan introduce una nuova connector app

Manhattan Associates, azienda tecnologica attiva nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, in occasione di Momentum, l'incontro annuale dedicato a clienti e partner, ha annunciato una nuova connector app per Manhattan Active Order Management, disponibile nello Shopify App Store.

La nuova app offre connettività immediata e in tempo reale per le scorte di rete, visibilità sullo stato di order fulfilment ed elaborazione dei pagamenti. Inoltre, l’app supporta l’integrazione degli ordini con Shop Pay come metodo di pagamento.

Manhattan Associates ha anche annunciato che al momento molti retailer di classe enterprise stanno utilizzando l'app connector, offrendo così ai propri clienti un’esperienza di acquisto e di gestione degli ordini di alto livello.

La soluzione Manhattan per la gestione degli ordini, dello stock e dell’evasione ordini è disponibile come parte di Manhattan Active Omni, progettata per gestire le complessità del business aziendale. Manhattan Active Omni consente alle aziende di offrire un servizio clienti di qualità, al fine di migliorare la fidelizzazione, ottenere una visibilità dello stock aziendale in tempo reale per incrementare le vendite e le migliori funzionalità di store fulfilment per consentire il ritiro nel punto vendita, il curbside pickup, la consegna in giornata e altre modalità di consegna fondamentali.

«Padroneggiare le modalità same-day, Bopis e ship-from-store, garantendo al contempo la visibilità delle giacenze in magazzino e una customer experience senza soluzione di continuità, è il nuovo imperativo – ha dichiarato Rukmani Subramanian, vp partnerships di Shopify –. La gestione degli ordini di Manhattan Associates consente ai brand di disporre di uno stock in tempo reale, di operazioni di fulfilment senza interruzioni e di una trasparenza totale, promuovendo l'innovazione, la crescita e la fidelizzazione attraverso esperienze omnichannel eccezionali».

Brian Kinsella, senior vp of product management di Manhattan Associates, ha aggiunto: «Siamo orgogliosi di collaborare con Shopify per offrire una soluzione commerciale end-to-end leader di mercato. Shopify e Manhattan condividono una visione di velocità e facilità di checkout e di evasione rapida e trasparente degli ordini. Entrambe le nostre piattaforme danno importanza alla customer experience, sia online sia nel contact center o al momento di ricezione degli articoli ordinati».

Manhattan introduce una nuova connector app

Epta presenta Twin Mini Sv

In un panorama in costante evoluzione come quello dell’industria delle carni e dei salumi, Epta, global player indipendente e leader specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all'interno della Gdo.

Epta presenta Twin Mini Sv

BestBe lancia la piattaforma di vendita phygital basata sull’ai

BestBe Holding, tramite la controllata BestBe, società It ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di e-commerce che, attraverso intelligenza artificiale, combina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.

BestBe lancia la piattaforma di vendita phygital basata sull’ai

Solum presenta le etichette elettroniche da scaffale Newton Pro

Solum, uno dei principali fornitori di soluzioni per etichette elettroniche da scaffale (Esl), offre tecnologie all’avanguardia pensate per rivoluzionare le operazioni nel settore retail. Tra le sue soluzioni innovative progettate per migliorare la gestione del punto vendita, aumentare il coinvolgimento dei clienti e incrementare la produttività complessiva, spiccano le etichette elettroniche Newton Pro.

Solum presenta le etichette elettroniche da scaffale Newton Pro

MediaWorld, il futuro del retail media è omnicanale

Dopo il successo dell’edizione inaugurale, il MediaWorld Retail Media Summit è tornato per la sua seconda edizione. Più di 500 tra brand partner e agenzie hanno preso parte all’evento ospitato da MediaWorld, parte del gruppo MediaMarktSaturn. L’evoluzione di MediaWorld da retailer a piattaforma omnicanale di prodotti e servizi impone di ripensare costantemente all’approccio al mercato. L'offerta retail media di MediaWorld, pionieristica nel settore, offre ai brand partner pacchetti di visibilità omnicanale su tutti i touchpoint, fisici e digitali con investimenti che generano risultati misurabili per i brand (con un uplift medio che supera il 20% sull’e-commerce) e alimentano un flusso costante di dati che creano un circolo virtuoso di “coopetition”.

MediaWorld, il futuro del retail media è omnicanale

Le Profumerie Griffe scelgono le etichette elettroniche di Nicolis Project

Le Profumerie Griffe del gruppo Naima hanno scelto Nebular 1.6 di Nicolis Project per il loro passaggio dalle etichette cartacee a un sistema digitale all’avanguardia all’interno dei punti vendita. Nello specifico, l’installazione delle etichette elettroniche è stata completata a febbraio negli store di Messina (via Maddalena), Sant’Agata di Militello (Me) e Capo d’Orlando (Me).

Le Profumerie Griffe scelgono le etichette elettroniche di Nicolis Project

Nuova web app per GS1 Italy

GS1 Italy presenta “GS1 Story”, la nuova web app gratuita che consente di scoprire in modo innovativo come gli standard globali GS1 aiutano le aziende a rendere più efficienti i processi e a tutelare il consumatore, mettendo gli operatori del largo consumo nella condizione di cogliere ogni nuova opportunità lungo tutta la filiera.

Nuova web app per GS1 Italy

"Ai for food” è l'ultimo progetto di Coop

Ai for food” è il nuovo progetto che Coop, in collaborazione con Eiis-European institute of innovation for sustainability, dedica alla sua community di giovani (18-30 anni), andando in cerca di tutti coloro che sono appassionati di tecnologia, ai e cibo. Si tratta di un corso di formazione di 50 ore che si articola in tre fasi. Avrà luogo tra giugno e dicembre e punta allo sviluppo di modelli integrativi di intelligenza artificiale che possano innovare l’intera filiera dell’agroalimentare. Le iscrizioni sono già aperte e dopo l’adesione, i partecipanti verranno ricontattati per dei colloqui e la selezione che permetterà l’accesso al corso.

"Ai for food” è l'ultimo progetto di Coop

Drug Italia-NIQ, collaborazione strategica per il data sharing

Il Consorzio Drug Italia, la prima centrale acquisti interamente italiana dedicata al canale drugstore, e NIQ annunciano una collaborazione strategica che prevede l’utilizzo del tool di condivisione dati attraverso la piattaforma web "NIQ Discover" di NIQ. La collaborazione nasce per semplificare e valorizzare l'utilizzo dei dati nel settore retail attraverso il data sharing, rispondendo alla crescente complessità del panorama informativo e alle esigenze strategiche di retailer e industria.

Drug Italia-NIQ, collaborazione strategica per il data sharing

VéGé Data Sharing raggiunge la versione 3.0

Il progetto VéGé Data Sharing, ideato da Gruppo VéGé, raggiunge la sua “versione” 3.0: giunto al terzo anno di condivisione dei dati con l’industria di marca, grazie alla collaborazione con NIQ, compie un salto tecnologico e diventa totalmente fruibile attraverso una nuova piattaforma digitale in grado di rendere accessibile con immediatezza l’analisi dei dati di venduto del Gruppo, creando nuove opportunità per i fornitori.

VéGé Data Sharing raggiunge la versione 3.0
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI