-
La Piadina Loriana guarda all'estero
Valsoia ha avviato un progetto di internazionalizzazione del brand proprietario Loriana, con l’obiettivo di portare la piadina italiana sui mercati...
-
Vicenzi cresce negli Usa e lancia Vincenzovo Strawberry
Il Gruppo Vicenzi si conferma ambasciatore dell’eccellenza dolciaria italiana alla 69esima edizione del Summer Fancy Food Show. «Quella al Summer Fancy...
-
Parmigiano Reggiano, Usa primo mercato export anche nel 2025
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show di New York, un appuntamento importante per sostenere le azioni di promozione della...
-
La Doria presenta il bilancio di sostenibilità 2024
La Doria ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2024. Il documento nasce per descrivere i risultati e le azioni portate avanti dal Gruppo, impegnato...
-
Remira Italia supporta le imprese per la digitalizzazione doganale
Nel primo trimestre del 2025, le economie del G20 hanno registrato una crescita delle esportazioni del +2,0% e delle importazioni del +3,1% rispetto ai...
-
Unionfood: l’export esplode
Si è svolta a Pollenzo (Cuneo), presso l’Università di Scienze gastronomiche, la settima assemblea annuale di Unione italiana food. Il presidente, Paolo...
-
Lavazza pronta per l'ingresso nelle Top 5 globali. Nel mirino Dallmayr
Lavazza candidata all’ingresso nelle Top 5 globali del caffè, con un fatturato di 4,5 miliardi di euro. La multinazionale torinese avrebbe in corso...
-
“Missione Europa” per l’Asiago Dop
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre un nuovo capitolo nella valorizzazione della denominazione d’origine protetta e punta a rafforzare la presenza...
-
Mitama raggiunge la leadership in Gdo
Il 2024 è stato un anno di grandi traguardi per Mitama, il brand italiano della creatività a colori, che è ufficialmente il marchio di cancelleria...
-
Gruppo Desa, +14% per il fatturato 2024
Crescita a doppia cifra nel 2024 per il Gruppo Desa, realtà storica italiana attiva nel settore dei detergenti e dei prodotti per la cura della casa e...
-
Taleggio Dop, l’export cresce dell'11,6%
Il Consorzio Tutela Taleggio annuncia i dati di mercato relativi al 2024 che evidenziano una crescita significativa delle esportazioni del formaggio...
-
Coati investe nella comunicazione digitale
Di fronte alle difficoltà, il segreto è avere la forza di rialzarsi e non abbattersi. Ed è stata proprio questa la strategia messa in campo dal...
-
Cirelli (biologico) passa a White Bridge
White Bridge Investments II ha acquisito l’intero capitale sociale di Cirelli La Collina Biologica, cantina abruzzese che comprende anche Cirelli Wines.
-
Gruppo Granterre, fatturato record di 1,67 miliardi di euro
L’assemblea dei soci del Consorzio Granterre, capofila dell’intera filiera produttiva del Parmigiano Reggiano che coinvolge 708 soci conferenti,...
-
La Doria acquista la vicinissima Feger
Colpo grosso per La Doria. Il gruppo salernitano, con sede centrale ad Angri e con 1 miliardo e 277 milioni di euro di fatturato nel 2024 (+3,9% sul...
-
Tonno in scatola, nel 2024, volumi in assestamento
Il tonno in scatola presente sulle tavole di sei italiani su dieci almeno una volta alla settimana (59,9%) e oltre tre italiani su dieci (34,8%) ne...
-
Italpizza accelera sullo sviluppo strategico
Italpizza ha concluso un accordo per complessivi 58 milioni di euro realizzato attraverso la sottoscrizione di contratti di finanziamento bilaterali...
-
Nicola Bonfatti è il nuovo direttore commerciale mercati internazionali di Rigoni di Asiago
Rigoni di Asiago ha annunciato la nomina di Nicola Bonfatti a direttore commerciale mercati internazionali, a partire dal 12 maggio 2025. Nicola...
-
Nel 2024 record per l’export dei distretti agroalimentari italiani
A fine 2024, l’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri e...
-
Desa fonde Italsilva in Real Chimica
Una fusione (interna) nel pulito. Così si potrebbe definire l’operazione che ha visto, come protagonista, Gruppo Desa di Seregno (Monza Brianza).