Intesa Sanpaolo stacca un assegno di 5 milioni di euro per Furlotti & C. La società per azioni parmense è nata nel 1963, grazie all’intraprendenza delle famiglie Furlotti e Utini.
L'azienda è oggi è una realtà di spicco nel settore della salumeria. Con quartier generale a Medesano, ha fatturato, nel 2024, poco meno di 50 milioni di euro (erano 46 nel 2023) e realizzato un utile di 277.657 euro. Il tutto grazie a un organico di circa 170 lavoratori.
Il finanziamento, erogato dalla Direzione Agribusiness dell’istituto di credito viene incontro alle nuove opportunità di sviluppo dell’impresa, che consistono nella realizzazione di diversi ampliamenti del sito di lavorazione, ubicato presso la sede, e nell’incremento della produzione, con l’inserimento di nuovi macchinari per linee distinte a seconda della categoria.
Furlotti prevede anche una serie di miglioramenti per aspetti legati all’alimentazione energetica, alla sostenibilità e alla sicurezza, elementi derivanti, in larga parte, dal rinnovamento impiantistico.
Altri ‘guadagni’ si otterranno per le condizioni di lavoro, per l’abbattimento dei rifiuti e per la razionalizzazione dei percorsi logistici.
Per l’utilizzo delle risorse energetiche, in particolare, sono state già individuate forme di recupero e sistemi gestionali volti al contenimento dei consumi.
Commenta Alessandro Utini, socio e amministratore unico: «Comincia per noi una nuova fase di crescita. L’azienda avvia oggi un importante piano di investimenti, che segna una tappa decisiva per il futuro. Le risorse messe a disposizione ci permetteranno di ottimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività, migliorare l’efficienza dei processi interni e potenziare la capacità produttiva e logistica.
«Questo progetto – continua - rappresenta non solo un passo in avanti nel piano aziendale, ma anche un impegno concreto verso un modello di sviluppo sostenibile e innovativo, in linea con le sfide del mercato e le responsabilità verso il territorio e la comunità».
Furlotti, che vanta oggi 12 certificazioni di qualità, di prodotto, di processo, di carattere territoriale, nazionale e internazionale, opera nei canali Gdo e Horeca, con prodotti molto differenziati per tipologia e confezione, compresi imbustati e cubetti: pancetta, coppa, Prosciutto di Parma Dop, specialità estere, come il Jamón Serrano Stg, una linea di snack (affettato con formaggio, olio e spezie) e una linea biologica.
Dal cuore della food valley opera anche sui mercati esteri, come attesta la partecipazione a numerose fiere internazionali: Anuga di Colonia, Sial Parigi, Plma Amsterdam, Foodex Japan… Da non dimenticare l’adesione costante a Marca by Bolognafiere.
Leggi anche:
Alessandro Utini alla guida del Consorzio Prosciutto di Parma
LE DODICI CERTIFICAZIONI DI FURLOTTI & C.
