Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ferrarelle aderisce all’Un Global Compact delle Nazioni Unite

Ferrarelle aderisce all’Un Global Compact delle Nazioni Unite

Ferrarelle aderisce all’Un Global Compact delle Nazioni Unite

Information
redazione

Ferrarelle Società Benefit, compie un nuovo passo nel proprio percorso di sostenibilità con l’ingresso all’Un Global Compact delle Nazioni Unite (Ungc).

Impegno "green" riconosciuto a livello internazionale

L'ingresso nell’Un Global Compact Network Italia, una delle più importanti iniziative di sostenibilità aziendale a livello mondiale, rappresenta una naturale evoluzione per l’azienda, che dal 2021 ha adottato la formula di Società Benefit integrando la responsabilità d’impresa nelle decisioni strategiche.

L’adesione conferma la volontà di Ferrarelle Società Benefit di allineare le proprie strategie e operazioni a dieci principi universalmente accettati, conferendo al suo agire un riferimento etico riconosciuto a livello internazionale.

L’importanza di questo passo si inserisce in modo coerente all’interno del più ampio percorso di internazionalizzazione dell’azienda, oggi presente in distribuzione in mercati chiave come Usa, Canada, Regno Unito, Francia ed Emirati Arabi Uniti – per i quali l’Un Global Compact costituisce un punto di riferimento per l’intero Gruppo, assicurando che l’espansione e le operazioni internazionali siano coerenti con la sua natura di Società Benefit e con standard etici e ambientali riconosciuti a livello mondiale.

I risultati del bilancio di sostenibilità 2024

Il bilancio di sostenibilità 2024 di Ferrarelle evidenzia un impatto positivo e nuovi obiettivi di responsabilità d’impresa, i cui risultati includono un miglioramento di 1,9 punti nel Benefit Impact Assessment (Bia), raggiungendo 89,6 punti; l'utilizzo di oltre 5.800 tonnellate di R-Pet, pari al 29% del Pet utilizzato; la redistribuzione di oltre 228 milioni di euro (pari al 92% del valore generato) agli stakeholder, con 1,5 milioni di euro restituiti alla comunità e l'acquisto di energia elettrica da fonti 100% rinnovabili, che ha permesso di evitare circa 9.500 tonnellate di CO2.

“Anche nel 2024 abbiamo dimostrato che la sostenibilità non è una narrazione di buone intenzioni, ma un insieme di risultati concreti e misurabili» – commenta Cristina Miele, direttrice amministrazione, finanza e controllo e responsabile di Ferrarelle Società Benefit –. L’adesione all’Un Global Compact delle Nazioni Unite rappresenta un passo significativo nel nostro percorso di responsabilità condivisa. Far parte di un network che include numerose realtà accreditate e impegnate su questi temi rappresenta una opportunità preziosa di confronto e crescita per un'azienda come la nostra, costantemente proiettata al futuro e all'innovazione in ogni aspetto, inclusa la sostenibilità”.

“Integrare i suoi principi nelle nostre decisioni strategiche rafforza il valore e l’orgoglio di essere parte di Ferrarelle Società Benefit e, soprattutto, attribuisce al nostro impegno un riconoscimento internazionale, in linea con la nostra presenza sui mercati esteri e con la volontà di perseguire la sostenibilità a 360 gradi”, conclude Miele.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI