Export
-
Parmigiano Reggiano, Usa primo mercato export anche nel 2025
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show di New York, un appuntamento importante per sostenere le azioni di
... -
Alimentare bene, senza esagerare
Il food è solido, esprimendo un +5,9% nel 2024, con proiezioni positive anche per il 2025 (+4,6%) e il 2026 (+4,4%), trainate da consumi interni e investimenti industriali. Però le variazioni
... -
Remira Italia supporta le imprese per la digitalizzazione doganale
Nel primo trimestre del 2025, le economie del G20hanno registrato una crescita delle esportazionidel +2,0%e delle importazioni del
... -
Unionfood: l’export esplode
Si è svolta a Pollenzo (Cuneo), presso l’Università di Scienze gastronomiche, la settima assemblea annuale di Unione italiana food. Il presidente, Paolo
... -
Afidop: persi 150 milioni con i dazi
Puntare sulla qualità del prodotto per combattere la guerra dei dazi: questa la strategia di Afidop, ...
-
Agroalimentare: un campione sotto attacco
Luci e ombre sull’agrifood italiano. Infatti, mentre, da un lato, il comparto raggiunge cifre record, dall’altro i consumi interni, in casa e fuori, sono fermi ai livelli del 2015 e la
... -
Bigi (Veroni): una leadership consolidata negli Stati Uniti
-
Nel 2024 record per l’export dei distretti agroalimentari italiani
A fine 2024, l’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri e una
... -
L'export di Unionfood vale quasi 23 miliardi
Le eccellenze dell’alimentare italiano continuano a essere apprezzate all’estero. Lo conferma Unione Italiana Food che, in occasione della seconda Giornata Nazionale del
... -
Kaufland lancia il marketplace italiano
Dalla Germania arriva in Italia il marchio Kaufland, fratello di Lidl e parte di Schwarz Gruppe. L’atterraggio avverrà con l’apertura del
... -
Vino: scorta di export nel 2024
Se gli annunci del presidente Usa, Donald Trump, non sono certo rassicuranti, addirittura 200% di dazi, molto più rassicuranti sono...
-
Grana Padano: +9% l'export in volume
Pieno di export per la Dop più consumata al mondo. Anche se la scure dei dazi Usa desta gravi preoccupazioni, come spiega il direttore generale del ...
-
I prodotti e il cibo italiano sono i più amati al mondo
Brand Finance, come ogni anno, ha condotto nel mese di ottobre 2024 un sondaggio presso un campione di oltre 170.000 persone rappresentativo di più di 100 paesi per analizzare la capacità di
... -
Distretti agroalimentari italiani, l’export supera i 21 miliardi di euro
Prosegue la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari italiani con un risultato complessivo delle esportazioni dei primi nove mesi del 2024 che supera i 21 miliardi di
... -
Bord Bia, gli italiani apprezzano la carne bovina irlandese
Secondo i dati del report “Export performance and prospects 2024/2025” di Bord Bia, ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food&beverage dell’isola, il
... -
Passione per il Food apre una sede negli Usa
Passione per il Food, l’agenzia di consulenza strategica e intermediazione che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono affacciarsi alla Gdo e al mondo Horeca, in
... -
Federalimentare: esportazioni a tutta forza
Mentre a Davos il presidente Usa, Donald Trump, tuona sui dazi (“Venite a produrre negli Stati Uniti, oppure li pagherete”), ...
-
Confartigianato: meno 11 miliardi con i dazi Usa
Quanto potrebbe costare, al nostro export, la più che probabile, anzi quasi certa, applicazione dei dazi Usa verso l’Europa? ...
-
Italia-Usa: Agritalia lancia Agriventures
Un programma di corporate venture capital dedicato alle startup del settore largo consumo che puntano al mercato statunitense.