Vino: le esportazioni verso gli Stati Uniti crollano del 28 per cento
Se la preoccupazione è brutta, vederla confermata è anche peggio. Così, per quanto prevedibile, il crollo del nostro vino negli Usa lascia abbastanza attoniti.
Se la preoccupazione è brutta, vederla confermata è anche peggio. Così, per quanto prevedibile, il crollo del nostro vino negli Usa lascia abbastanza attoniti.
Associazioni
La Mozzarella di Bufala Campana Dop rafforza la sua presenza in Germania. In occasione della fiera Anuga, il Consorzio di Tutela ha messo in campo una serie di azioni di comunicazione.
Trend
L’export agroalimentare italiano ha superato per la prima volta i 70 miliardi di euro, attestandosi a 70,7 miliardi tra giugno 2024 e maggio 2025.
Notizia del giorno
Cristian Pederzini, fondatore e presidente di Italpizza, chiude il cerchio e acquisisce formalmente il controllo completo, al 100%, di Gruppo Italpizza.
L’export del food & beverage italiano continua a correre: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei trasformati alimentari...
Notizia del giorno
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona, o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza.
Notizia del giorno
Nel primo semestre, solo "l’effetto scorte” pre-dazi mantiene in positivo l’export di vino negli Usa: lo spiega il Report Wine Monitor Nomisma.
Notizia del giorno
Al centro di una delle maggiori acquisizioni alimentari del 2025, Casa Optima ha appena chiuso l’esercizio 2024 in grande stile. L’azienda riminese, specializzata nei gelati, nella pasticceria e...
Approfondimento
Tutto bene per il lattiero caseario. Secondo il report pubblicato da Ismea, venerdì 11 luglio 2025, nei primi quattro mesi di quest’anno si segnala un netto rialzo della domanda interna. Molto...
Approfondimento
La carne è sempre un punto fermo per gli italiani. E ciò a dispetto di uno scenario di mercato percorso da forti incertezze e caratterizzato dalla crescita di stili alimentari vegetariani o vegani....
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show di New York, un appuntamento importante per sostenere le azioni di promozione della domanda della Dop, che vede negli Usa il princi...
Approfondimento
Il food è solido, esprimendo un +5,9% nel 2024, con proiezioni positive anche per il 2025 (+4,6%) e il 2026 (+4,4%), trainate da consumi interni e investimenti industriali. Però le variazioni...
Nel primo trimestre del 2025, le economie del G20 hanno registrato una crescita delle esportazioni del +2,0% e delle importazioni del +3,1% rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati dell’Ocse....
Approfondimento
Si è svolta a Pollenzo (Cuneo), presso l’Università di Scienze gastronomiche, la settima assemblea annuale di Unione italiana food. Il presidente, Paolo Barilla, ha aperto l’evento facendo un punto...
Notizia del giorno
Puntare sulla qualità del prodotto per combattere la guerra dei dazi: questa la strategia di Afidop, l’associazione italiana dei formaggi Dop, guidata dal presidente, Antonio Auricchio. Infatti si...
Approfondimento
Luci e ombre sull’agrifood italiano. Infatti, mentre, da un lato, il comparto raggiunge cifre record, dall’altro i consumi interni, in casa e fuori, sono fermi ai livelli del 2015 e la minaccia...
Speciali
In questo numero: Formaggi italiani: un 2024 da record sui mercati internazionali - I formaggi a peso imposto trovano sempre più spazio nel carrello della spesa - La qualità continua a essere premiata
...
Trend
A fine 2024, l’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri e una crescita del 7,1% rispetto al 2023 (1,9...
Associazioni
Le eccellenze dell’alimentare italiano continuano a essere apprezzate all’estero. Lo conferma Unione Italiana Food che, in occasione della seconda Giornata Nazionale del made in Italy ha reso noti i...


