Prosciutto Toscano Dop, nel 2024 preaffettato a +12,4%
Il 2024 si chiude in crescendo per il segmento del preaffettato del Prosciutto Toscano Dop, che si conferma il più apprezzato dai consumatori. I dati, a riguardo, parlano chiaro: il numero...
Il 2024 si chiude in crescendo per il segmento del preaffettato del Prosciutto Toscano Dop, che si conferma il più apprezzato dai consumatori. I dati, a riguardo, parlano chiaro: il numero...
Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia aderente a Confindustria e Federalimentare, esprime apprezzamento per le linee guida del piano olivicolo, presentato a...
È stata fondata, da pochi giorni, il 17 febbraio, una nuova associazione per i siti di confronto dei prezzi. Si tratta di Assocompara (Associazione italiana comparatori online).
Agrofarma, l’Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, e Federbio, la Federazione di organizzazioni di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica,...
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della...
Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha reso noti i dati 2024 di produzione e vendita della Mortadella Bologna, un’iniziativa che rientra nel programma di “Deli M.E.A.T. Delicious...
Il 2024 del Culatello di Zibello Dop si chiude con un dato decisamente positivo: per la prima volta il valore del preaffettato supera la soglia del 50% dell’intera produzione annua...
Una delegazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) e di esperti di indicazioni geografiche, provenienti da Paesi di tutto il mondo, ha fatto visita al...
Il Consorzio di Tutela della Coppa di Parma Igp ha concluso l’iter per l’aggiornamento del proprio disciplinare, già approvato dal Ministero e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le modifiche...
Federdistribuzione lancia un monito: l'aumento delle tariffe energetiche rischia di mettere sotto pressione le imprese del settore retail, preoccupate dei possibili impatti in termini di...
Vip ha partecipato all’edizione 2025 di Biofach con le sue proposte biologiche nell’area Bioland, di cui è il maggiore socio tra i produttori di mele. La fiera è stata l'occasione per tracciare un bil...
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, attraverso una nota stampa fa sapere di accoglie positivamente l’interesse...
Nel corso della tavola rotonda "Ppwr implementation = less sustainability and less internal market? The voice of fresh produce supply chain” organizzata da ProFood e Freshfel Europe a Fruit Logistica...
Durante l’incontro “La melicoltura italiana, realtà e prospettive”, svoltosi a Berlino in occasione di Fruit Logistica, Elisa Macchi, direttrice di Cso Italy, ha presentato i dati aggiornati delle...
Il Consorzio Dolce Passione, nato nel 2023 per promuovere il cocomero "dolce passione dalla buccia fine e nera, scommette sui mercati esteri, in particolare su Europa ed Emirati Arabi con l'obiettivo...
Il Consorzio del Limone di Siracusa Igp, presente nei giorni scorsi a Fruit Logistica come co-espositore all'interno della collettiva di CSO Italy The Beauty of Quality, ha realizzato un evento...
Il Consorzio tutela Provolone Valpadana Dop ha presentato i dati relativi al 2024. I dodici mesi passati hanno segnato una crescita importante per la specialità casearia sotto il profilo della...