Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Vip punta su qualità e innovazione

Vip punta su qualità e innovazione

Vip punta su qualità e innovazione

Information
redazione

Vip ha partecipato all’edizione 2025 di Biofach con le sue proposte biologiche nell’area Bioland, di cui è il maggiore socio tra i produttori di mele. La fiera è stata l'occasione per tracciare un bilancio dell'andamento commerciale della stagione 2024/2025, che risulta positivo, grazie a un buon equilibrio tra domanda e offerta, sostenuto dalla minore disponibilità di prodotto in alcuni dei principali Paesi produttori europei. «Dopo due stagioni complesse in termini di liquidazioni ai soci produttori, dal 2023 abbiamo assistito a una ripresa che speriamo possa confermarsi anche quest'anno – «Per una realtà leader nel comparto delle mele bio in Ue come Vip, il Consorzio delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, essere presenti a Biofach è un dovere oltre che una scelta strategica – spiega Gerhard Eberhöfer, product manager bio di Vip –. Un’occasione importante per rafforzare il network e confrontarsi sull’andamento del biologico nel suo complesso». –. Il buon livello dei prezzi attuali è decisivo non solo per far fronte all’aumento dei costi di produzione, ma anche per continuare a investire in innovazione, sia a livello di processi produttivi che nell’ammodernamento dei macchinari. Solo così possiamo mantenere competitività e garantire qualità ed efficienza lungo tutta la filiera».

Al via la seconda parte della stagione
Con il destoccaggio delle principali varietà protagoniste nella prima metà della stagione, inizia ufficialmente la seconda parte dell’anno commerciale. Sono ora disponibili mele rosse e bicolore come Bonita, Topaz, Pinova e Cosmic Crisp. «Ovviamente non manca la Gala, che ormai anche nel bio è presente a scaffale per 12 mesi l’anno», evidenzia Eberhöfer.

Qualità e innovazione, la chiave per il futuro
Il product manager sottolinea come qualità e innovazione siano per Vip la strada da seguire anche per il futuro. «Essere il primo player europeo significa garantire qualità non solo sul prodotto, ma anche sul servizio. Siamo orgogliosi del nostro lavoro e dell’impegno dei nostri soci. Inoltre, poter contare su strutture all’avanguardia, come il magazzino a scaffalature alte di Juval a Castelbello, ci rende davvero sicuri della qualità che offriamo, in particolare in questa fase di difficoltà produttiva per le avversità climatiche. Oggi il settore bio affronta sfide complesse, dall’andamento dei consumi all’impatto del cambiamento climatico sulla produzione. Solo chi sa investire e innovare può rimanere competitivo. Noi di Vip vogliamo continuare a crescere, garantendo ai nostri clienti qualità, affidabilità e un prodotto sempre all’altezza delle aspettative».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits