Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

I chatbot stanno diventando sempre più parte della nostra vita

Fino a pochi anni fa il servizio clienti era composto da decine o da centinaia di persone che si occupavano di risolvere i problemi delle persone. Oggi, invece, basta un unico chatbot per gestire migliaia di richieste in contemporanea. Dalle banche ai portali sanitari fino alle piattaforme di gioco come i casino online, tutti stanno integrando le nuove tecnologie. Il motivo? Più efficienza e tanto risparmio, si parla di circa 11 miliardi di dollari all'anno.

I chatbot stanno diventando sempre più parte della nostra vita

Ford Pro trasforma la mobilità nel commercio e nel retail

Nel panorama odierno del commercio e della distribuzione, in cui rapidità, efficienza e controllo dei costi sono determinanti per il successo, la gestione della flotta aziendale assume un ruolo sempre più strategico. Per le imprese del settore retail, che si affidano a veicoli commerciali per garantire consegne puntuali e servizi diretti al consumatore, l’integrazione tra veicoli connessi, manutenzione predittiva e strumenti digitali rappresenta un elemento chiave per restare competitivi. In questo contesto si inserisce Ford Pro, l’ecosistema globale sviluppato da Ford per accompagnare le aziende nella trasformazione della mobilità professionale, offrendo soluzioni su misura in grado di semplificare l’operatività quotidiana.

Ford Pro trasforma la mobilità nel commercio e nel retail

Comexposium: il debutto dell'evento retail di Parigi arriva in un momento cruciale

Ph. Jason Dixson Photography

Cinque anni fa, gli esperti del settore retail si sono messi in coda per formulare previsioni che si sono rivelate estremamente imprecise sul futuro del settore, in un momento in cui le vendite di generi alimentari si sono spostate online e il ruolo dei supermercati è stato messo in discussione dalla pandemia che ha accelerato le vendite online di cibo, bevande e beni di prima necessità. Eppure, il mix retail del 2025 è ben lontano dal modello dominato dalle consegne previsto e molti acquirenti hanno continuato a preferire recarsi in negozio. Al contrario, il commercio unificato [tutti i canali che funzionano in modo coerente e senza interruzioni] è diventato dominante. Tuttavia, ora i rivenditori si trovano ad affrontare l'incertezza legata alle negoziazioni tariffarie globali, alle interruzioni della catena di approvvigionamento e a una terza ondata tecnologica di intelligenza artificiale dopo Google e Meta.

Comexposium: il debutto dell'evento retail di Parigi arriva in un momento cruciale
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI