Ph. Jason Dixson Photography
Cinque anni fa, gli esperti del settore retail si sono messi in coda per formulare previsioni che si sono rivelate estremamente imprecise sul futuro del settore, in un momento in cui le vendite di generi alimentari si sono spostate online e il ruolo dei supermercati è stato messo in discussione dalla pandemia che ha accelerato le vendite online di cibo, bevande e beni di prima necessità. Eppure, il mix retail del 2025 è ben lontano dal modello dominato dalle consegne previsto e molti acquirenti hanno continuato a preferire recarsi in negozio. Al contrario, il commercio unificato [tutti i canali che funzionano in modo coerente e senza interruzioni] è diventato dominante. Tuttavia, ora i rivenditori si trovano ad affrontare l'incertezza legata alle negoziazioni tariffarie globali, alle interruzioni della catena di approvvigionamento e a una terza ondata tecnologica di intelligenza artificiale dopo Google e Meta.