L’avvento di strumenti tecnologici come i chatbot, i risponditori automatici e i software per il call center ha permesso di digitalizzare il supporto clienti, di semplificare e velocizzare la gestione delle richieste, di rispondere in tempi rapidi e con efficienza. Tuttavia, questa trasformazione digitale porta con sé una sfida non da poco: riuscire a mantenere quell’approccio umano che da sempre rappresenta il cuore di un servizio clienti di qualità. Cosa si può fare per bilanciare tecnologia e calore umano in un contesto sempre più automatizzato?
