Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Finiper, 40 milioni per Il Centro di Arese e 120 per nuovi format

Via al piano di riqualificazione immobiliare e commerciale dell’ex area Fiat-Alfa Romeo di Arese, oggetto di un maxi piano di sviluppo urbanistico.
La società Tea, controllata dal gruppo Finiper Canova, ha concluso un’operazione di rifinanziamento del valore di 180 milioni di euro da parte di un pool di banche: 40 milioni sono destinati al centro commerciale Il Centro di Arese (200 negozi e 20 milioni di visitatori) e al progetto di rigenerazione urbana su un’area di circa 700 mila mq e di alcuni immobili tra i quali l’edificio Gardella, ex centro tecnico dell’Alfa Romeo.

Finiper, 40 milioni per Il Centro di Arese e 120 per nuovi format

Dole Italia amplia il centro di maturazione e distribuzione di Roma

Dole Italia amplia il suo centro di maturazione e distribuzione di Guidonia, all’interno del Centro Agroalimentare Roma, consolidando la propria presenza nel centro-sud del Paese.  L’intervento rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di crescita aziendale, potenziando la capacità operativa e ottimizzando l’efficienza del servizio offerto al mercato italiano.

Dole Italia amplia il centro di maturazione e distribuzione di Roma

Agrisol rinnova il magazzino di Faenza

Sabato 1° febbraio la cooperativa Agrisol ha festeggiato a Faenza il traguardo dei ventotto anni di attività inaugurando il nuovo magazzino ristrutturato di via Galilei. Con una superficie di circa 3.500 mq, è il secondo per dimensioni e fatturato all’interno della rete Agrisol. Il magazzino è stato ammodernato con tecnologie e materiali all’avanguardia per rispondere alle esigenze della moderna agricoltura, in particolare quelle fruttiviticole, fiore all’occhiello del territorio faentino. Al suo interno trovano spazio i più innovativi fitofarmaci, fertilizzanti, materiali per impiantistica e per irrigazione e ci lavoreranno a pieno regime dieci addetti.

Agrisol rinnova il magazzino di Faenza

Oriocenter, il fatturato segna +5,05% nel 2024

Il 2024 è stato un anno sicuramente positivo per Oriocenter: ha registrato un aumento del 3,10% negli ingressi rispetto al 2023, confermandone l'attrattività, sia per i clienti locali sia per i turisti, anche grazie alla vicinanza con l’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Il fatturato è cresciuto del 5,05% rispetto al 2023 e del +14,24% dal 2019. Significativo è anche il numero delle gift card emesse nel 2024: 53.500, che hanno registrato un giro di affari di oltre 6 milioni e 600 mila euro, in crescita del 47% rispetto all’anno scorso. 

Oriocenter, il fatturato segna +5,05% nel 2024

Europack entra nell’orbita di Piber Group

Piber Group, attraverso la controllata Tecnofoodpack, ha acquisito da Cuki Cofresco una quota di controllo di Europack, azienda attiva dagli anni Novanta nella termoformatura di contenitori rigidi in plastica per l’imballaggio alimentare destinati al settore Horeca e alla Gdo. Europack, che opera nello stabilimento di Pontinia (Lt), che conta quaranta addetti, 13 linee di termoformatura e tre di estrusione, nel 2024 ha realizzato un fatturato di oltre 12 milioni di euro. Con questa operazione Piber Group rafforza la propria presenza nel mercato italiano dell’imballaggio alimentare rigido, in cui oggi opera con quattro stabilimenti produttivi attivi nell'iniezione, estrusione e termoformatura, con circa 650 addetti e un fatturato che si aggira attorno ai 130 milioni di euro.

Europack entra nell’orbita di Piber Group
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI