Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Pinsami, il fatturato sale a 39 milioni di euro

Pinsami, il fatturato sale  a 39 milioni di euro
Mauro Dalle Vacche, ceo e direttore commerciale di Pinsami

Pinsami, il fatturato sale a 39 milioni di euro

Information
redazione

Pinsami raggiunge quota 39 milioni di euro di ricavi, crescendo del +60% rispetto all’anno precedente. Una performance positiva che consolida i trend degli anni precedenti. Il giro d'affari dell'azienda, infatti, dal 2020 al 2023 ha registrato un trend del +391,8%, passando dai 4,8 milioni di euro del 2020 ai 24,4 milioni di euro del 2023, fino a segnare un nuovo record nel 2024. Nel 2023 è aumentato anche l’export, con performance del +125%, che hanno fatto salire l'incidenza delle esportazioni sul fatturato al 55%. Nel 2024 la percentuale ha raggiunto il 70%. In soli in otto anni, Pinsami ha conquistato una posizione di leadership nel mercato italiano delle pinse, di cui oggi detiene il 14,3% di quota a valore (fonte: NIQ al 31.12.24, retail Italia, escluso discount), presidiando 37 paesi esteri. Questo successo le ha permesso di entrare per la quarta volta consecutiva nel ranking “FT 1000 – Europe’s Fastest Growing Companies”, del Financial Times.

«Siamo molto orgogliosi di essere entrati ancora una volta nel ranking del Financial Times – commenta Fabio Grillo, ceo di Pinsami –. Abbiamo sempre creduto fortemente nel nostro prodotto e fin dal 2017, anno di fondazione di Pinsami, abbiamo lavorato con una visione ben precisa, adottando un modello di business improntato all’innovazione e alla premiumness. Una visione che ci ha premiati e ci ha permesso in pochissimi anni di contribuire all’exploit di un mercato nuovo, di cui oggi continuiamo a essere leader e ispiratori, come testimonia anche questo nuovo riconoscimento».

 «La nostra crescita esponenziale è frutto di una strategia articolata, che mette il consumatore al centro – dichiara Mauro Dalle Vacche, ceo e direttore commerciale di Pinsami –. Abbiamo saputo interpretare, e anzi anticipare, una precisa richiesta del mercato, creando un prodotto che risponde alle esigenze dei consumatori moderni di avere soluzioni gustose e al tempo stesso healthy, veloci da portare in tavola e versatili, senza rinunciare alla qualità e alla leggerezza. Le nostre basi Pinsa sono altamente apprezzate dal pubblico italiano ed estero perché uniscono qualità e servizio, due dei nostri principali driver di crescita».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI