Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Manca dg del Polo del gusto Illy. Biviano nuovo ceo di Domori

Cantiere aperto Illy. Il nuovo direttore generale del Polo del gusto è Angelo Manca. Nel curriculum del manager ci sono esperienze in McKinsey e Ficantieri Group. La nomina segue quelle in Domori, dove sono stati cooptati il ceo Giacomo Biviano e il dg Gianluca Ferrauto.

In Domori è il quinto amministratore delegato in 3 anni. Lo scorso dicembre, il board della società torinese del cioccolato super premium ha nominato Biviano in sostituzione di Janluca de Waijer, al vertice da appena 16 mesi. 

Manca dg del Polo del gusto Illy. Biviano nuovo ceo di Domori

Gemme di Mare festeggia 50 anni

Gemme di Mare festeggia cinquant'anni di attività (1974-2024) con un importante riconoscimento: l’iscrizione nel registro dei marchi storici di interesse nazionale.

Gemme di Mare festeggia 50 anni

Natura Iblea punta su una filiera del bio più corta

Il comparto produttivo del biologico, di cui Natura Iblea rappresenta uno dei maggiori player, si presenta agli albori del 2025 in buona forma. A testimoniarlo vi sono dati che mostrano il costante aumento della superficie agricola dedicata al bio: siamo ormai intorno al 20% del totale, il che avvicina l’Italia all’obiettivo del 25% di copertura fissato dall’Ue al 2030.

Natura Iblea punta su una filiera del bio più corta

CosìComodo: tre punti vendita attivano il servizio di spesa online

CosiComodo.it, l’e-commerce del Gruppo Selex, continua la sua crescita costante, ampliando i servizi di spesa online in tre nuovi punti vendita: Mercatò di Chieri, Dok di Barletta e SuperPan di Olbia. I clienti potranno fare la spesa online in qualsiasi momento, con la possibilità di scegliere tra il ritiro in negozio (Click&Collect) – disponibile sia a Barletta che a Olbia – o la comodità del servizio di consegna a domicilio (Home Delivery) attivo a Chieri. Gli orari per il ritiro sono suddivisi in comode fasce programmabili, consultabili direttamente sul sito.

CosìComodo: tre punti vendita attivano il servizio di spesa online

Caviro chiude il bilancio 2023-2024

L’assemblea dei soci del Gruppo Caviro ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2024. Caviro, primo in Italia per quota di mercato nel settore vino, ha chiuso il fiscal 2023-2024 con un fatturato consolidato di 385 milioni di euro, in calo rispetto all’anno precedente, ma con indici finanziari stabili (Ebitda a 34,3 milioni di euro, in crescita del + 3,4% rispetto all’esercizio precedente, e PFN a 80,3 milioni di euro).

Caviro chiude il bilancio 2023-2024
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI