Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Leroy Merlin amplia i servizi ai clienti

Leroy Merlin amplia il suo perimetro di servizi a valore aggiunto dedicati ai clienti. Grazie all’accordo siglato con Spb Italia è ora possibile beneficiare di un’ampia gamma di soluzioni assicurative a protezione dei prodotti acquistati nei negozi Leroy Merlin. I clienti Leroy Merlin hanno la possibilità di aderire, in tutti i punti vendita in Italia, a polizze assicurative a copertura di danno accidentale, danno estetico, guasto e furto, secondo i termini previsti da ciascuna tipologia di polizza assicurativa. Inoltre, con questa nuova partnership, chi si rivolge a Leroy Merlin per la realizzazione del proprio progetto o per un singolo acquisto potrà aderire a un’ampia gamma di soluzioni assicurative, create con specifica attenzione alle esigenze dei clienti Leroy Merlin e ai prodotti da proteggere, scegliendo tra i piani Silver, Gold, Platinum e Platinum+. Per garantire la massima semplicità, sicurezza e velocità, l'intero processo di sottoscrizione e adesione alle polizze è completamente digitale. Grazie al supporto di un consigliere di vendita presente nei negozi Leroy Merlin, il cliente potrà selezionare la copertura desiderata, inserire i propri dati, firmare digitalmente la polizza ed effettuare il pagamento del premio tramite carta di credito; il tutto da qualsiasi dispositivo mobile, in pochi istanti.

Leroy Merlin amplia i servizi ai clienti

Lidl, 23 nuove aperture nel primo bimestre. Firmati 100 contratti immobiliari

Colpo d’acceleratore di Lidl Italia. Con l’apertura di viale Cermenate a Milano (poco sopra i mille mq e 3.500 referenze), il discounter porta a 14 i tagli del nastro in febbraio, con un investimento complessivo di circa 115 milioni di euro. A gennaio le aperture sono stato 9 e costituiscono un doppio passo in avanti per raggiungere l’obiettivo dei mille pdv entro il 2030. Oggi nel complesso sono circa 800.

Lidl, 23 nuove aperture nel primo bimestre. Firmati 100 contratti immobiliari

Casillo, finanziamento di 50 milioni di euro da Intesa

Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Casillo per sostenere le attività di export e supportare il lancio sul mercato mondiale di Altograno, uno sfarinato innovativo, sostenibile e circolare, in linea con le richieste dei consumatori di prodotti salutari e sostenibili. Elementi che si collegano ai cardini delle azioni che, la divisione banca dei territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese, dedica alle pmi italiane con l’intento di incentivare investimenti e progettualità verso obiettivi di sostenibilità e internazionalizzazione con un’attenzione particolare al mondo agroalimentare anche in virtù di uno specifico accordo con il Masaf.

Casillo, finanziamento di 50 milioni di euro da Intesa

Unicoop Tirreno festeggia 80 anni

Unicoop Tirreno raggiunge un importante traguardo: 80 anni di storia e di attività. Fondata a Piombino il 26 febbraio 1945, in una città ridotta in macerie dalla Seconda guerra mondiale, la Cooperativa ha costantemente lavorato per offrire prodotti di qualità a prezzi equi, promuovere il consumo responsabile e supportare le comunità locali in cui è presente supermercati e i comitati soci.

Unicoop Tirreno festeggia 80 anni

Neinver, vendite in aumento di oltre l'8%

Neinver ha chiuso il 2024 con un nuovo record di vendite nei suoi 20 asset gestiti in Europa (16 centri outlet e quattro retail and leisure park) raggiungendo 1.627 milioni di euro, con un incremento dell'8% rispetto al 2023. I centri gestiti da Neinver in sei Paesi europei (Germania, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi e Polonia) hanno accolto oltre 69 milioni di visitatori e la spesa media per visitatore è aumentata del 6%.

Neinver, vendite in aumento di oltre l'8%

Argea acquisisce WinesU

Argea annuncia di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU, storico importatore statunitense specializzato in etichette italiane e francesi, fondato oltre 45 anni fa a Eddystone, Pennsylvania, da Gino Razzi con il nome di Viva Vino Imports, che vanta un fatturato di circa 35 milioni di euro nel 2024 e un portafoglio prodotti di sette cantine per un totale di 11 etichette. 

Argea acquisisce WinesU
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI