Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Scalo Milano Outlet & More continua a crescere

Scalo Milano Outlet & More registra un aumento dei visitatori nel 2024 e il trend positivo continua anche in questo 2025. Solo durante i primi nove giorni di saldi, partiti il 4 gennaio, l’Outlet di Milano ha registrato una crescita di visitatori del 23,5%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che ha generato una buon performance anche dal punto di vista delle vendite, con una crescita del fatturato pari al 27,5%

Scalo Milano Outlet & More continua a crescere

Lindt chiude il 2024 in crescita

Lindt & Sprüngli ha chiuso il 2024 in positivo, con una crescita organica del 7,8% nel 2024. Le vendite del Gruppo in franchi svizzeri sono aumentate del 5,1%, raggiungendo un valore di 5,47 miliardi, nonostante l’effetto negativo dei tassi di cambio pari al -2,7%. L'incremento è stato sostenuto da aumenti di prezzo a una cifra media per compensare i prezzi più elevati del cacao, oltre a un solido sviluppo del volume/mix.

Lindt chiude il 2024 in crescita

Confindustria e Intesa San Paolo siglano un accordo per la crescita delle imprese italiane

Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina hanno firmato il nuovo accordo quadriennale per la crescita delle imprese italiane, che mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale, cogliere le opportunità di strumenti come transizione 5.0 e intelligenza artificiale, integrando così le risorse già stanziate dalla banca per la realizzazione degli obiettivi del Pnrr.

Confindustria e Intesa San Paolo siglano un accordo per la crescita delle imprese italiane

Fondo Italiano d’Investimento entra nel capitale di Scatolificio del Garda

Fondo Italiano d’Investimento entra a far parte, con una quota di maggioranza, nel capitale di Scatolificio del Garda, azienda che produce e distribuisce di imballaggi a base carta e articoli monouso eco-sostenibili per l'industria alimentare e delle bevande, i cui ricavi sfiorano i 45 milioni di euro (di cui circa un quarto generati all’estero). Luca Sandri manterrà il ruolo di ceo e presidente di Scatolificio del Garda e continuerà a essere affiancato dal direttore generale Stefano Zardini. Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro il mese di aprile 2025 ed è subordinato alle condizioni legate ai requisiti di legge.

Fondo Italiano d’Investimento entra nel capitale di Scatolificio del Garda
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI