Con Reese's Srg International dà il via alla "snackification" in Italia

Con Reese's Srg International dà il via alla "snackification" in Italia
- Information
Tra i nuovi player protagonisti del mondo snack in Italia arriva Reese’s, la linea di snack al burro di arachidi dell’americana The Hershey Company. Srg International, player globale nella distribuzione di food & beverage, amplia il suo team vendita italiano e porta i Reese's sugli scaffali della grande distribuzione italiana, dando il via nel Bel Paese al trend della “snackification”, il fenomeno che trasforma gli snack in un momento sempre più popolare e quotidiano in risposta alle esigenze di consumo e ai ritmi di vita dei consumatori di oggi. La “snackification” è un trend sempre più evidente, innescato dalla praticità che un alimento come lo snack comporta e da uno stile di vita a volte frenetico che non lascia tempo per cucinare: secondo uno studio di Euromonitor, il mercato globale degli snack ha superato i 600 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita annua media del 5%.
Italiani e peanut butter, è passione
Da sempre affascinati da un prodotto iconico come il peanut butter, negli anni gli italiani si sono scoperti veri e propri fan del prodotto. A confermarlo è una ricerca internazionale condotta da The Hershey Company a livello europeo su un campione di intervistati sotto i 40 anni: ben il 77% degli intervistati italiani dichiara di consumare regolarmente referenze a base di burro di arachidi, una percentuale superiore rispetto alla media europea del 62%.
«Siamo entusiasti di distribuire Reese’s in Italia, marchio che ha già ottenuto un enorme successo a livello globale. Con il crescente interesse per snack pratici e gustosi, abbiamo scelto di puntare su Reese’s, un marchio di prodotto che i dati ci confermano essere perfettamente in linea con le preferenze dei consumatori italiani – dichiara Wouter Schepers, head of business development & marketing di Srg International –. Grazie alla nostra solida esperienza e alle competenze sviluppate negli anni, abbiamo realizzato dal 2019 al 2023 una crescita media del fatturato del 14%, rafforzando la nostra presenza in nuovi mercati, cui oggi si aggiunge l’Italia, e la nostra leadership nel settore fmcg».
Una fusione tra cioccolato e burro d’arachidi
Reese’s, con il suo packaging arancione, unisce il sapore del cioccolato con la cremosità del burro di arachidi. Le iconiche “cups” – deliziosi spuntini dalla forma di “tazza” – conquistano giovani e spiriti dinamici. Disponibili in vari formati: l’originale 2-cup, il king-size cup e i mini cups, ideali da condividere con gli amici. Il marchio comprende altre varianti sempre a base di burro di arachidi: barrette, biscotti e tanti altri snack, con nuove proposte in arrivo nel 2025, incluse le edizioni stagionali per le festività.
Un ricco portfolio di prodotti
Srg International è un partner di distribuzione globale con sede principale a Oud Gastel nei Paesi Bassi. L'azienda opera in più di 72 paesi e vanta nove sedi operative in Europa oltre a un network che supera i 100.000 punti vendita, consolidandosi come un colosso nella distribuzione di beni di largo consumo specializzati nel food & beverage.
Srg International collabora con i principali marchi fmcg internazionali, offrendo un’ampia gamma di prodotti che spaziano dalle bevande agli snack dolci e salati, fino ai prodotti da forno. A Srg International si affidano grandi marchi come the Hershey Company, uno dei primi cinque produttori mondiali di dolciumi negli Stati Uniti, che vanta linee come Reese’s e Cookies ‘n Cream e un valore di vendita netto di 11,2 miliardi di dollari, ma tra i suoi partner figurano anche altri giganti di rilievo globale, tra cui Haribo, Mars, Nestlé e Perfetti Van Maelle.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.