Mionetto, fatturato record nel 2024

Mionetto, fatturato record nel 2024
- Information
Mionetto rinnova la sua presenza a Vinitaly e celebra i risultati positivi del 2024. «Al Vinitaly brinderemo all’importante crescita registrata dalla cantina – dichiara Alessio del Savio, technical director, winemaker e management board spokesman di Mionetto –. Un anno positivo, chiuso con un fatturato record di 181 milioni di euro (circa +18% rispetto al 2023) e la conferma di una solida presenza nel mercato internazionale, con l’export che rappresenta l’82% del totale, riaffermando l’importanza del mercato Usa ed evidenziando ottimi risultati in mercati consolidati ed emergenti con un’offerta che unisce eccellenza enologica, contemporaneità e piacere di vivere».
Vinitaly è l'occasione per l'azienda per presentare la nuova veste della Luxury Collection introdotta per la prima volta in grande distribuzione con il Valdobbiadene Prosecco superiore Docg extra dry e il nuovo look più contemporaneo della Prestige collection, che valorizza e rafforza la presenza a scaffale. L’intera linea adotterà una speciale bottiglia leggera, pensata per coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità.
Focus sul low alcol
L’edizione di Vinitaly vedrà protagonista anche le due alternative analcoliche di Mionetto: «Negli ultimi anni, la domanda di drink a basso contenuto alcolico o completamente dealcolate è cresciuta in modo importante, spinta da un pubblico sempre più attento ad un consumo consapevole – dichiara Paolo Bogoni, chief marketing officer e management board executive di Mionetto –. In questo scenario, Mionetto si propone di offrire soluzioni in linea con i nuovi stili di vita grazie a Mionetto 0.0% alcohol free e Mionetto aperitivo alcohol free che, combinati insieme, portano la leggerezza del low/no alcohol allo spritz per nuove occasioni di consumo nel segno del piacere e della convivialità».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.