Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fatturato record per Mavolo Beverages nel 2024

Fatturato record per Mavolo Beverages nel 2024

Fatturato record per Mavolo Beverages nel 2024

Information
redazione

Mavolo Beverages ha chiuso il 2024 con un fatturato record di oltre 116 milioni di euro (+14% sul 2023) che rinsalda il ruolo del brand di Carmignano di Brenta come punto di riferimento a livello nazionale. Al cuore di questo successo i risultati del progetto Anthology by Mavolo, costruito su una selezione di esclusive, che ha superato di oltre il 30% i numeri del 2023.

«Il rafforzamento della nostra posizione nel mercato è il frutto di una visione speciale. Ma visione è solo una parola, evocativa ma fragile – ha dichiarato Alessandro Mavolo, ceo di Mavolo Beverages. Noi, con la creazione di Anthology, l’abbiamo fatta diventare un sistema, una struttura di interazioni, relazioni, percorsi di formazione, dinamiche di lavoro nuove, creative e collaborative. Si cresce cambiando e cambiando insieme. Con strategie innovative che trasformano per questo i modi stessi con cui si realizzano. Con Anthology aggiungiamo valore ai nostri prodotti, alle sinergie commerciali, alle risorse d’azienda».

Anthology non inserisce semplicemente nella sua collezione prodotti premium e ultra-premium distribuiti in esclusiva, ma legge i trend di mercato, cercando di anticiparli. Nel 2024 ha ridato spazio e immaginario a liquori e amari, riportando nelle drinklist lo storico amaro piemontese San Simone e imponendo l’amaro Zerotrenta dallo spirito bresciano. Ma ha anche completato la gamma dei mixer di alta qualità Le Tribute e annuncerà il lancio dell’Amuerte Yellow, protagonista del catalogo Anthology in occasione del Roma Bar Show 2025. Parallelamente, l’azienda ha rafforzato la propria presenza nel canale Horeca, coprendo l’intero territorio nazionale. Il team, inoltre, è in continua espansione: nel 2024 sono state assunte nuove risorse, con una particolare attenzione nella ricerca di personale specializzato e soprattutto nuovi drinksetter, creatori e narratori di icone, di nuovi miti e nuove abitudini di consumo, per dare più valore e più forza ai brand.

Il 2024 ha confermato di fatto una crescita trasversale in linea con i trend globali del settore. Il gin si è affermato il prodotto più richiesto, mentre tutti i prodotti a base di agave hanno registrato una crescita costante, trainati dall’interesse crescente e dalla passione dei consumatori. La selezione Anthology ha visto il rum quasi raddoppiare i volumi rispetto all’anno precedente, aggiungendo a firme consolidate come Damoiseau (Gauadalupa) e Nativo Rum (Panama) un’etichetta come Bielle, dall’isola di Marie-Galante in Guadalupa.  

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCHI?
PROVA QUI: