Aggiornato a
Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano - Distribuzione Moderna

Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano

Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano - Distribuzione Moderna

Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano

Information
redazione

La stagione appena conclusa nell’emisfero settentrionale ha segnato un anno di risultati positivi per la produzione italiana di Zespri. Volumi stabili, qualità dei frutti migliorata e una supply chain sempre più efficiente hanno consentito all’azienda neozelandese di registrare ritorni record per i produttori italiani, confermando la forte domanda di kiwi Zespri SunGold nei principali mercati europei.

Sebbene i volumi dell’emisfero settentrionale siano rimasti sostanzialmente stabili rispetto alla stagione precedente, Zespri è riuscita a garantire un ritorno finale ai fornitori italiani pari a 3,23 euro al chilo, il valore più alto mai registrato per il kiwi SunGold italiano e un ulteriore incremento rispetto all’anno precedente.

«Abbiamo dimostrato che lavorare insieme su qualità e logistica può fare la differenza – ha dichiarato Nick Kirton, executive director emisfero nord di Zespri –. Il nostro impegno a innovare e collaborare continuerà a essere la chiave della nostra crescita».

Oltre 25 anni in Italia

Zespri opera in Italia da oltre 25 anni, il Paese in cui è iniziata l’esperienza produttiva nell’emisfero nord e che riveste un ruolo strategico per garantire la disponibilità di kiwi Zespri durante tutto l’anno. L’Italia rappresenta, infatti, oggi la principale area di produzione di Zespri fuori dalla Nuova Zelanda.

La filiera italiana si avvale della collaborazione con circa 1.200 produttori, distribuiti principalmente tra Lazio (la principale area di produzione di kiwi SunGold nell’emisfero settentrionale), Emilia-Romagna, Calabria, Veneto, Basilicata e Lombardia. Questo radicamento sul territorio ha permesso di sviluppare solide competenze agronomiche e un modello produttivo pienamente integrato con gli standard qualitativi di Zespri.

Filiera più efficiente

Uno dei principali fattori di successo di questa stagione è stato un nuovo modello distributivo, che ha visto oltre la metà del kiwi SunGold prodotto in Italia consegnato direttamente ai principali retailer europei. Questo approccio ha esteso la shelf-life di circa due settimane, contribuendo a garantire ai consumatori frutti di qualità costante e a ridurre i costi legati alla qualità per i produttori locali.

Nonostante un contesto di mercato complesso, caratterizzato da pressioni inflazionistiche sui costi e da una concorrenza sempre più intensa, una filiera integrata e reattiva ha sostenuto ritorni solidi ai produttori.

Investimenti a lungo termine

L’impegno di Zespri verso la crescita è testimoniato anche dal voto di fine 2024 da parte dei produttori neozelandesi, che hanno approvato con un sostegno del 90,6% l’assegnazione di fino a 420 ettari aggiuntivi di kiwi SunGold all’anno per i prossimi sei anni in Italia, Francia, Grecia, Corea del Sud e Giappone. Questa decisione evidenzia il riconoscimento, da parte dell’industria, dell’importante ruolo che la produzione dell’emisfero settentrionale riveste per garantire ai consumatori frutti disponibili 12 mesi l’anno, soprattutto in un contesto di crescente competitività.

Nel lungo periodo, l’azienda punta a produrre nell’emisfero settentrionale 53 milioni di trays di SunGold entro il 2035, sostenuta da investimenti in innovazione varietale, tecniche agronomiche avanzate e una filiera sempre più integrata per supportare la crescita globale.

Sviluppo di nuove varietà

Oltre all’espansione nell’emisfero settentrionale, Zespri continua a investire nello sviluppo di nuove varietà e nell’innovazione di prodotto. Le attività di ricerca e sviluppo sono focalizzate su una maggiore produttività e sull’adozione di pratiche più sostenibili, tra cui una migliore adattabilità ai cambiamenti climatici in atto, in particolare la progressiva riduzione delle ore di freddo invernale, che rappresenta una sfida sempre più rilevante per la produzione.

«Naturalmente ogni stagione presenta delle variabili, ma il nostro impegno resta quello di generare valore per i produttori e assicurare che il percorso intrapreso continui a guidarci verso una crescita di lungo periodo – ha concluso Kirton –. I nostri sforzi sono concentrati sulla creazione di valore stabile e duraturo, fondato sulla collaborazione con i partner della filiera e i produttori, sull’innovazione continua e sulla determinazione a lasciare un’eredità positiva alle generazioni future».

       
       

Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano - Distribuzione Moderna

Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano - Distribuzione Moderna Zespri, prospettive di crescita per il kiwi Sungold italiano - Distribuzione Moderna