Il 2024 è stato un anno positivo per lo Speck Alto Adige Igp, caratterizzato da un incremento significativo della produzione certificata, che cresce del 12,8%, e un’espansione costante sui mercati internazionali, con il 32,7% della produzione destinata all’export. Germania, Stati Uniti e Francia si confermano i principali mercati esteri, mentre in Italia lo Speck Alto Adige Igp continua ad affermarsi come uno dei salumi più esportati. Inoltre, nel 2024 è stato registrato un aumento delle vendite dello Speck Alto Adige Igp del 3,4% a volume rispetto all’anno precedente. La crescita del formato preaffettato (+7,3% rispetto al 2023) risponde alle esigenze dei consumatori moderni, rafforzando il posizionamento dello Speck Alto Adige Igp come prodotto di alta qualità e praticità, nonché come un secondo piatto sano e nutriente: un concetto, al centro anche della campagna tv lanciata a ottobre 2024 e che ha riportato la specialità altoatesina sugli schermi dopo 20 anni con la campagna “unespeckted” e il claim “Un secondo che non ti aSPECKti”.



