Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Finocchiona IGP: nel 2024 produzione ai massimi, tra qualità certificata e tutela del marchio

La Finocchiona Igp continua a conquistare quote di mercato. Nel 2024 ammontano a 2 milioni e 411mila i chilogrammi insaccati (+1,8% rispetto al 2023), pari a oltre 870mila pezzi insaccati (+20mila unità vs 2023) nelle varie pezzature consentite dal Disciplinare. Un nuovo record è stato raggiunto anche dal quantitativo di vaschette di prodotto affettato e confezionato: sono 3 milioni e 641 mila le vaschette confezionate, in crescita del 15,8% rispetto ai 3,145 milioni di pezzi del 2023. Il valore alla produzione per il 2024 si attesta a poco sopra i 14 milioni di euro, mentre alla vendita la Finocchiona Igp sfiora i 24,5 milioni di euro complessivi.

Finocchiona IGP: nel 2024 produzione ai massimi, tra qualità certificata e tutela del marchio

Assogiocattoli, il “collezionismo” piace sempre più agli italiani

In una nota stampa Assogiocattoli presenta i numeri del comparto per l’anno appena concluso emersi dal report annuale di Circana. Nel 2024 il mercato del giocattolo italiano ha confermato la sua capacità di adattarsi a un panorama in continua evoluzione, caratterizzato da un cambiamento nelle abitudini di acquisto. Sebbene il settore abbia registrato una contrazione del -3,4% a valore e dello -0,8% in unità, i prezzi medi si sono allineati ai livelli del 2021, rendendo i prodotti più accessibili. La tendenza verso acquisti più ravvicinati al periodo natalizio ha evidenziato una crescente dinamicità del mercato, con una spinta positiva nelle performance di fine anno che ha parzialmente mitigato l’impatto di un novembre meno favorevole. Nel contesto europeo, il mercato italiano si colloca in linea all’andamento generale: i principali cinque paesi europei, infatti, hanno registrato un calo del -2,4% a valore e del -1,9% in unità rispetto al 2023, confermando quanto le nuove dinamiche di acquisto più frenetiche e meno pianificate siano fenomeni diffusi in tutta Europa.

Assogiocattoli, il “collezionismo” piace sempre più agli italiani

Caffè Borbone entra in Consorzio Italia del Gusto

Il network di Consorzio Italia del Gusto si amplia con l’ingresso di Caffè Borbone, che arriva a pochi mesi dall’adesione di Molino Spadoni e rafforza così il ruolo del Consorzio, che oggi conta 30 associati, come ambasciatore del gusto italiano nel mondo.

Caffè Borbone entra in Consorzio Italia del Gusto

Parmigiano Reggiano incrementa l’export del 13,7%

Il Parmigiano Reggiano è sempre più apprezzato all’estero. La conferma arriva anche dai dati export: il sell-in nel 2024 ha registrato un +13,7% rispetto al 2023 (fonte: NIQ). La Francia si riconferma il secondo mercato estero per il Parmigiano Reggiano, con un trend del +9% rispetto al 2023. Al primo posto, con un aumento dell'11,5%, si posizionano ancora una volta gli Stati Uniti d’America. Paese di grande interesse è, invece, la Spagna, che ha chiuso il 2024 con un +11,5% e proprio per supportare la crescita nel mercato iberico, il Consorzio parteciperà a Madrid Fusión Alimentos de España 2025, in programma dal 27 al 29 gennaio.

Parmigiano Reggiano incrementa l’export del 13,7%

Nasce Fbca-Food and beverage carton alliance

Fbca-Food and Beverage Carton Allianceè la nuova organizzazione di riferimento per i cartoni per bevande e alimenti, che nasce dalla fusione di Ace-The Alliance for Beverage Cartons and the Environment ed Extr:Act, due associazioni europee impegnate nella valorizzazione dei cartoni per bevande come soluzione di imballaggio sostenibile. Fbca intente espandersi oltre i confini europei e mira a riunire i produttori di cartoni per bevande e i loro fornitori di materiale, lavorando insieme per promuovere soluzioni di imballaggio sostenibili che garantiscano la sicurezza alimentare, riducano gli sprechi e favoriscano economie circolari a basse emissioni di CO2. L'associazione, che ha sede a Bruxelles, contribuirà, inoltre, alla creazione di quadri normativi solidi per gli imballaggi alimentari a livello mondiale.

Nasce Fbca-Food and beverage carton alliance
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI