Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federdistribuzione, consumi deboli, prezzi in lieve aumento

I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di marzo evidenziano un indice generale di inflazione in risalita con un +2,0% su base annua, mentre il carrello della spesa segna un leggero aumento con un +2,1% su base tendenziale.

Federdistribuzione, consumi deboli, prezzi in lieve aumento

Vending, Confida e Aneda firmano un accordo di collaborazione

Confida-Associazione italiana distribuzione automatica e Aneda-Associazione nazionale spagnola dei distributori automatici, hanno firmato un accordo di collaborazione strategica per affrontare le sfide nazionali e internazionali, e creare sinergie per il futuro del vending. In Italia sono ben 830.000 le vending machine installate e l’indotto occupazionale è di circa 30.000 persone, a cui si aggiungono le altre aziende della filiera; mentre in Spagna, i distributori automatici installati sono 370.000 e la filiera occupa 20.000 dipendenti.  La firma dell’accordo è avvenuta a Madrid, presso la sede del Senato spagnolo, a lato dell’incontro tra le due associazioni e del confronto con le istituzioni iberiche sul settore del vending in Italia e in Spagna.

 Vending, Confida e Aneda firmano un accordo di collaborazione

Da Vog, Vip e Vog Products nasce l'Aop Alpoma

Vog, Vip e Vog Products hanno fondato una nuova Aop-Associazione di organizzazioni di produttori: Alpoma che, mantenendo l’autonomia e l’identità dei suoi tre costituenti, consentirà di raggiungere in modo più efficiente e coordinato gli obiettivi di sviluppo del settore frutticolo locale.  

Da Vog, Vip e Vog Products nasce l'Aop Alpoma

Concluso il progetto Tomato Sauce dell'Oi Pomodoro Nord Italia

Si è concluso il progetto Tomato Sauce–Sustainable agriculture in central Europe, finanziato nell’ambito del programma Agrip-Simple-2022-IM-Sustainable del regolamento UE 1144/2014, condotto dall’OI Pomodoro da Industria Nord Italia per promuovere la conoscenza della sostenibilità dell’agricoltura europea, in particolare della filiera del pomodoro verso Francia e Germania, tra i principali paesi di destinazione delle conserve rosse italiane.
Il progetto, dalla durata biennale (marzo 2023-marzo 2025) ha visto il coinvolgimento di giornalisti, buyer e operatori del settore dei due paesi attraverso molteplici attività di comunicazione realizzate per raccontare i cinque pilastri della sostenibilità, che guidano le attività dei soci dell’Oi Pomodoro da Industria Nord Italia. Nella fase conclusiva del progetto, è stata condotta anche un’analisi di mercato sulle esportazioni di derivati del pomodoro italiani, con un focus su Francia e Germania.

Concluso il progetto Tomato Sauce dell'Oi Pomodoro Nord Italia

Cinque nuovi consorzi di tutela entrano in Origin Italia

Origin Italia accoglie cinque nuovi Consorzi di tutela, rafforzando ulteriormente il proprio ruolo di riferimento per il sistema delle indicazioni geografiche italiane. Entrano a far parte dell’associazione: Consorzio per la Tutela della Igp Clementine di Calabria, Consorzio di tutela provolone del Monaco Dop, Consorzio di tutela del cioccolato di Modica Igp, Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva a indicazione geografica protetta “Olio di Puglia”, Consorzio di tutela e valorizzazione Igp Finocchio di Isola Capo Rizzuto.

Cinque nuovi consorzi di tutela entrano in Origin Italia
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI