Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Nel 2025 l’80% degli italiani acquisterà di più sui social: boom del social commerce

Il social commerce è ormai saldamente affermato come uno dei principali motori di crescita dell'e-commerce in Italia. Secondo il rapporto “Prospettive del commercio elettronico per il 2025" di Packlink, piattaforma attiva nel settore logistico, l'80,4% degli utenti attivi dei social media in Italia prevede di aumentare i propri acquisti direttamente attraverso piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook quest'anno.

Nel 2025 l’80% degli italiani acquisterà di più sui social: boom del social commerce

Crisi e rinunce spingono i consumatori verso la gratificazione

L’analisi “Eat Play Love” di Circana offre un’istantanea delle abitudini dei consumatori nel 2025, attingendo alla sua tecnologia leader del settore, all’intelligenza artificiale e ai dati sui consumatori, attraverso i mercati della vendita al dettaglio di alimentari, del foodservice, dei giocattoli e della bellezza di prestigio in Europa.

Crisi e rinunce spingono i consumatori verso la gratificazione

Ciliegie, da Gruppo Alegra e Agrintesa 25.000 quintali

Una stagione cerasicola sfidante, ma affrontata con la forza di scelte lungimiranti, spinta innovativa e investimenti strategici: un mix vincente che oggi permette al Gruppo Alegra (composto dalle società commerciali Alegra, Valfrutta Fresco e Brio) di contare su una buona disponibilità di ciliegie di alta qualità e adeguata pezzatura, capace di performare positivamente su un mercato globalmente segnato da scarsi volumi e prezzi alti. Perché il consumatore, in fondo, non è disposto a privarsi del gusto di uno dei suoi frutti preferiti, disponibile per poche settimane all’anno. È questo il messaggio che ha attraversato la prima edizione del Cherry Day, organizzato dal Gruppo Alegra e da Agrintesa (la cooperativa ortofrutticola di riferimento) nello stabilimento di lavorazione di Castelfranco Emilia (Mo) per raccontare da vicino una filiera strategica, altamente specializzata e sempre più supportata dalla tecnologia.

Ciliegie, da Gruppo Alegra e Agrintesa 25.000 quintali

Prodotti ittici norvegesi, cresce il consumo in Italia

Nell’ultima edizione del Norwegian Seafood Seminar 2025, l’evento annuale promosso dal Norwegian Seafood Council (Nsc), dedicato all’analisi dei trend del mercato ittico italiano, con un focus sui principali prodotti provenienti dalla Norvegia (salmone, stoccafisso e baccalà) sono stati presentati, come di consueto, gli ultimi dati del mercato in Italia, le prospettive future del settore e le nuove abitudini di consumo nel nostro paese.

Prodotti ittici norvegesi, cresce il consumo in Italia

Osservatorio Cncc-Ey, vendite in calo (-2,3%) nei centri commerciali

Continua la collaborazione tra Cncc ed Ey finalizzata ad analizzare mensilmente gli andamenti del settore dei centri commerciali italiani. L’analisi utilizza i dati forniti dall’Osservatorio Cncc, che si basano su un panel rappresentativo, costante e omogeneo, a cui partecipano 300 strutture, pari a circa 10mila punti di vendita presenti su tutto il territorio nazionale. I dati dei fatturati del mese di aprile 2025 registrano una flessione del 3,8% rispetto al corrispondente periodo del 2024, che porta a un risultato progressivo lievemente negativo nei primi quattro mesi del 2025 (-2,3%).

Osservatorio Cncc-Ey, vendite in calo (-2,3%) nei centri commerciali

Kiwi Dulcis promosso dai consumatori in un test alla cieca

Kiwi Dulcis, la varietà di actinidia 100% italiana, sviluppata da New Plant in collaborazione con le Università di Udine e Bologna, prodotta e commercializzata in esclusiva dalle cooperative Alegra, Apofruit e Orogel Fresco continua a sorprendere i consumatori. Un’indagine quali-quantitativa condotta da Adacta International, su richiesta del Consorzio Dulcis, ha rivelato i risultati sulla percezione del nuovo kiwi da parte dei consumatori.

Kiwi Dulcis promosso dai consumatori in un test alla cieca
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI