Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Consumi in frenata ad aprile

Continua la flessione dei consumi con un mese di aprile a -4,1% a valore rispetto ad aprile 2024. Lo certifica l’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala, che evidenzia la frenata del totale mercato nonostante la diversa calendarizzazione della Pasqua e i numerosi ponti. Il peggioramento dell’andamento consumi si protrae dall’ultimo bimestre 2024 e mostra un calo della fiducia di famiglie e imprese che lascia ipotizzare un secondo trimestre altrettanto complicato. Il possibile aggravamento dell’incertezza, indotta dalle guerre ai confini dell’Unione europea e dall’avvicinarsi delle scadenze rispetto alla sospensione dei dazi, rischia di rendere ancora più altalenante l’andamento dei consumi e di accentuare gli squilibri macroeconomici nelle principali aree.

Consumi in frenata ad aprile

Distribuzione automatica in calo

Il 2024 si è confermato un anno di sfide per la distribuzione automatica: il fatturato del comparto si attesta a circa 1,6 miliardi di euro (-1,62%), le consumazioni scendono a 3,8 miliardi (-3,74%) e cala anche il parco macchine (808.631 distributori sul territorio, -2,71%).  Stabile il mercato dell’Ocs, che nel 2024 supera i 401 milioni di fatturato (+0,96%) e registra oltre 1,11 miliardi di consumazioni (+0,86%). Il giro d’affari totale del comparto è quindi pari a 1,9 miliardi di euro e oltre 4,9 miliardi di consumazioni. È quanto emerge dallo studio di settore realizzato da Jakala per Confida, Associazione Italiana Distribuzione Automatica. A pesare principalmente sui risultati del comparto una generale frenata del tessuto economico italiano, in particolar modo del settore manifatturiero che, da solo, vale per il 30% delle consumazioni del vending.

Distribuzione automatica in calo

Maggio tiepido, carrello della spesa caldo. Prezzi al consumo +3,1%

A maggio carrello della spesa caldo nonostante le temperature piacevoli del mese mariano. Secondo Istat, il dato preliminare di maggio indica che i prezzi al consumo del grocery (beni alimentari e prodotti per la cura della casa e della persona) si attestano, su base annua, al +3,1% dal +2,6% di aprile.

Maggio tiepido, carrello della spesa caldo. Prezzi al consumo +3,1%

Phd fotografa la retail revolution

Sono stati svelati i primi risultati della ricerca di Phd Italia “Retailored Media – l’evoluzione dell’esperienza di acquisto e del rapporto brand–consumatore” nella sede milanese dell’agenzia media, parte di Omnicom Media Group.

Phd fotografa la retail revolution
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI