Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Packlink: il 24% degli italiani vorrebbe la realtà aumentata 

L’IA e l’extended reality (che include realtà aumentata e virtuale) stanno dominando l’innovazione nel retail. Secondo una ricerca di Packlink, il 24% degli italiani desidera che la propria esperienza di e-commerce venga potenziata dalla realtà aumentata, una richiesta particolarmente sentita tra le persone di età compresa tra 35 e 54 anni (55%).

Packlink: il 24% degli italiani vorrebbe la realtà aumentata 

Le mele Kissabel dell’Emisfero Nord tornano sui mercati

Le mele Kissabel dell’Emisfero Nord tornano sui mercati. La stagione commerciale della gamma di mele a polpa colorata – dal rosa al rosso intenso – è iniziata negli Stati Uniti a settembre, a cui seguiranno Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Svizzera. 

Le mele Kissabel dell’Emisfero Nord tornano sui mercati

Vino e Gdo, nei primi 8 mesi vendite ferme e prezzi +2,2%

Si ferma l’emorragia delle vendite di vino nella distribuzione moderna ma i prezzi fanno un altro passo avanti. Nei primi 8 mesi dell’anno, secondo i dati di Nielsen market track, le vendite a valore sono aumentate del 2,2% mentre a volume sono rimaste in linea con l’anno precedente.

Vino e Gdo, nei primi 8 mesi vendite ferme e prezzi +2,2%

AstraRicerche analizza il rapporto degli italiani con la biodiversità

Più di un italiano su due (56%) ammette di avere informazioni frammentarie o inesistenti sul tema della biodiversità. Più preparata la Gen Z per cui il livello di consapevolezza, tra chi dichiara di saperne molto o abbastanza sale al 57%, rispetto al 44% della media nazionale.  È quanto emerge dall’indagine “Gli italiani e la biodiversità” commissionata ad AstraRicerche da Findus e presentata in occasione del lancio del progetto “Futuro Fiorito”, che dal 24 al 28 settembre trasformerà l’edicola di Piazza XXIV Maggio di Milano in un’oasi in fiore, ospitando attività e workshop per educare le persone di tutte le età alla salvaguardia del Pianeta e delle sue specie e aumentare la consapevolezza sulla biodiversità.

AstraRicerche analizza il rapporto degli italiani con la biodiversità

Assitol, olio d’oliva: Mediterraneo in ripresa, Italia in difficoltà

Mediterraneo in crescita, Italia a due velocità. Sono queste le prime indicazioni sull’andamento della campagna olearia 2024-25. Assitol, l’Associazione Italiana dell’industria olearia aderente a Confindustria e Federalimentare, conferma inoltre che la prossima campagna olivicola sul territorio nazionale sarà di scarica, quindi con quantitativi minori rispetto alla media, ma con situazioni molto diverse a seconda delle aree coinvolte.

Assitol, olio d’oliva: Mediterraneo in ripresa, Italia in difficoltà
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI