Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Packlink: il 24% degli italiani vorrebbe la realtà aumentata 

Realtà aumentata
Realtà aumentata

Packlink: il 24% degli italiani vorrebbe la realtà aumentata 

Information
redazione

L’IA e l’extended reality (che include realtà aumentata e virtuale) stanno dominando l’innovazione nel retail. Secondo una ricerca di Packlink, il 24% degli italiani desidera che la propria esperienza di e-commerce venga potenziata dalla realtà aumentata, una richiesta particolarmente sentita tra le persone di età compresa tra 35 e 54 anni (55%).

Parallelamente, l'intelligenza artificiale sta diventando un pilastro nell’evoluzione dell’e-commerce, aiutando le aziende a migliorare la propria capacità di interazione con i clienti e di ottimizzare i processi. Il 17% degli italiani desidera che l'AI venga utilizzata per migliorare le consegne, mentre il 21% si aspetta che si diffonda l’uso di assistenti virtuali.

La ricerca conferma come queste tecnologie stiano rispondendo a esigenze reali dei consumatori, migliorando la gestione delle spedizioni, riducendo i resi e rendendo l'acquisto online più immersivo.

Uno degli esempi più concreti di questa innovazione sono i chatbot. Questi assistenti virtuali, attivi 24 ore su 24, rispondono in tempo reale alle domande dei consumatori, risolvendo problemi, fornendo informazioni sui prodotti e guidando gli utenti durante l'acquisto.

I chatbot più avanzati, dotati di capacità di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), offrono interazioni sempre più simili a conversazioni umane, creando un legame più forte tra azienda e cliente. Questo permette una personalizzazione dell’esperienza che aiuta a comprendere meglio le esigenze dei consumatori, migliorando la loro soddisfazione e fidelizzazione.

Sempre secondo la stessa ricerca, il 21% degli italiani si aspetta che l’uso di assistenti virtuali per il servizio clienti diventi una realtà diffusa. Inoltre, l'integrazione di voicebot – assistenti che comunicano a voce – offre un'interazione naturale, rendendo l’esperienza d’acquisto fluida ed efficiente. Questo progresso tecnologico non è solo un miglioramento operativo, ma un’evoluzione strategica che consente alle aziende di empatizzare con i clienti e rispondere in modo preciso alle loro esigenze.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI