Sofidel implementa gli standard GS1 Edi per l'ottimizzazione delle informazioni commerciali

Sofidel implementa gli standard GS1 Edi per l'ottimizzazione delle informazioni commerciali
- Information
Il Gruppo Sofidel ha adottato gli standard GS1 Edi (Electronic Data Interchange) per migliorare la gestione delle informazioni commerciali, consentendo un flusso di lavoro più efficiente. Una soluzione che permette un rapido scambio dei dati, favorendo la crescita nei mercati esteri.
Meno errori
Lo sviluppo dei mercati esteri richiede alle aziende di gestire grandi volumi di ordini in poco tempo e senza errori, rendendo essenziale lo scambio rapido di informazioni commerciali.
Gli standard GS1 per gli scambi di documenti digitali Edi consentono di sostituire lo scambio di documenti commerciali cartacei o via email con documenti elettronici standardizzati, come ordini, pagamenti, bolle di consegna e fatture. Queste innovazioni contribuiscono a ridurre i costi e gli errori operativi; accorciano i tempi di elaborazione delle informazioni; migliorano l'efficienza lungo tutta la filiera.
Piattaforma Edi integrata con l'Erp aziendale
Sofidel, per rispondere al crescente fabbisogno di informazioni, ha scelto Edicom per implementare una piattaforma Edi in modalità SaaS, integrata con l'Erp aziendale. La soluzione:
- Accelera la gestione delle informazioni grazie allo standard Eancom di GS1, eliminando interventi manuali e consentendo uno scambio rapido di documenti come ordini e conferme.
- Supporta il sistema Vmi (Vendor Managed Inventory), migliorando la gestione degli stock dei clienti.
- Garantisce automazione totale e visibilità sulla supply chain, riducendo errori e costi, aumentando la produttività e la capacità di soddisfare un mercato globale.