Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mediamilano rilancia sull'intelligenza artificiale di Bravissima.ai

Mediamilano festeggia il suo 25esimo compleanno con risultati importanti. L'agenzia martech ha infatti chiuso il 2024 con un +25% del fatturato, triplicando gli utili. Un risultato dovuto, secondo il ceo Luca Mattarello alla strategia adottata da Mediamilano e agli investimenti nell'intelligenza artificiale, in particolare sulla piattaforma Bravissima.ai. «Siamo felici del risultato raggiunto e dei successi del 2024 ma non ci accontentiamo, la sfida dell’ai è appena iniziata e noi siamo in pole position – afferma –. Il 2024 ha già visto applicazioni concrete e utili della nostra soluzione di intelligenza artificiale nel mondo della Gdo. Un esempio è la collaborazione con Despar che ha attivato un virtual assistant come servizio di customer care ottimizzando i flussi gestionali del +70%. Anche Pizzoli, con il marchio Patasnella, ha scelto le nostre soluzioni inserendo sul pack prodotto una virtual promoter per fornire ai clienti consigli utili e contenuti di promo-marketing. Infine, Tognana ha attivato sui totem in store ed espositori una personal shopper per supportare gli acquirenti nella scelta del prodotto più in linea con le esigenze del cliente».

Mediamilano rilancia sull'intelligenza artificiale di Bravissima.ai

Exotec lancia la nuova generazione di Skypod per la gestione del magazzino

Exotec, fornitore globale di robotica di magazzino, ha annunciato il lancio del sistema di nuova generazione Skypod, che assicura prestazioni più elevate, maggiore densità di stoccaggio e funzioni software avanzate, oltre a numerosi miglioramenti nel design, tra cui un robot Skypod più compatto, una stazione di lavoro per il picking robot-robot, un exchanger ad alta capacità e una maggiore densità di stoccaggio. Queste riprogettazioni, combinate con nuove funzioni software, migliorano del 50% la produttività di una singola stazione di lavoro e aumentano la densità di stoccaggio fino al 30% rispetto alla generazione precedente.

Exotec lancia la nuova generazione di Skypod per la gestione del magazzino

Ubena, la collaborazione con Shopfully incentiva l'awareness del brand

Ubena ha avviato una partnership con ShopFully, che ha permesso al brand di erbe e spezie del Gruppo Fuchs, di incentivare l’awareness della marca e l’acquisto dei prodotti in punto vendita. Un risultato reso possibile dall’utilizzo di HI!-Hyperlocal Intelligence, la piattaforma di hyperlocal marketing di ShopFully basata sull’intelligenza artificiale, e dei marketplace di ShopFully – DoveConviene, PromoQui, VolantinoFacile e Tiendeo.

Ubena, la collaborazione con Shopfully incentiva l'awareness del brand

Circana e YouGov ampliano la partnership

Circana e YouGov presentano i prossimi step della loro partnership strategica, che si basa sull’ulteriore integrazione dei set di dati delle due realtà a beneficio dei clienti in Germania, Italia e Paesi Bassi. L'integrazione permetterà di fornire insight più approfonditi e fruibili sulle dinamiche di mercato globali e sul comportamento dei consumatori, consentendo ai clienti una visione completa del loro mercato grazie alla quale comprendere meglio e anticipare le nuove esigenze dei consumatori. Insieme, le due aziende mirano a stabilire un nuovo standard per l’utilizzo dei dati al fine di sbloccare opportunità di crescita in vari settori.

Circana e YouGov ampliano la partnership

Cyber protection, il 64% degli utenti è preoccupato per la violazione dei dati

Acronis ha diffuso i dati dell’indagine “Privacy dei dati nel 2025: un sondaggio per conoscere l'opinione degli utenti sulla Cyber Protection, che ha coinvolto 2.480 utilizzatori finali di età compresa tra i 18 e i 64 anni di otto paesi (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Giappone e Brasile), da cui è emerso che il 64% degli intervistati ha segnalato le violazioni dei dati come principale preoccupazione rispetto alla privacy, sottolineando l’urgente necessità di rafforzare le proprie difese informatiche.

Cyber protection, il 64% degli utenti è preoccupato per la violazione dei dati

Nuovi software per la piattaforma Lg Business Cloud

Lg Electronics presenterà, in occasione di Ise-Integrated Systems Europe 2025, che si terrà a Barcellona dal 4 al 7 febbraio, una versione aggiornata di LG Business Cloud, la piattaforma che permette di sottoscrivere e accedere a tutte le soluzioni cloud di gestione da remoto dei prodotti Digital Signage da un’unica interfaccia user-friendly. La piattaforma, nello specifico, si arricchisce di due nuove soluzioni per la gestione dei contenuti: Lg pro:centric stay, un software cloud per il settore degli affitti brevi, e Lg dooh ads, un software completo e personalizzabile per erogare pubblicità sui display commerciali.

Nuovi software per la piattaforma Lg Business Cloud

Too Good To Go Platform arriva in Italia

Too Good To Go lancia in Italia Too Good To Go Platform, una soluzione modulare tutto in uno per la gestione del cibo in eccedenza. La piattaforma, grazie a una tecnologia avanzata, consente ai retailer alimentari, dai grandi supermercati ai negozi di prossimità, di valorizzare le eccedenze alimentari e ridurre gli sprechi.

Too Good To Go Platform arriva in Italia

Schneider Electric e Lavazza insieme per un’industria più efficiente

La collaborazione tra Schneider Electric e Lavazza nello stabilimento produttivo di Settimo Torinese (To), nata già alla fine degli anni 90, ha raggiunto nel corso del 2024 un importante traguardo: il completamento della migrazione a software di nuova generazione, che si affianca alla realizzazione di una nuova linea di produzione destinata al caffè in grani e alla trasformazione digitale della linea già esistente. La migrazione ad Aveva system platform si aggiunge all’adozione dei software Aveva historian e di componenti e sistemi di controllo di processo Schneider Electric più evoluti e sicuri. Passo dopo passo, Schneider Electric ha accompagnato Lavazza nel percorso di “trasformazione digitale” per aiutare gli operatori a gestire facilmente la produzione, aumentare l’overall equipment efficiency, ridurre i costi e garantire la massima tracciabilità dei dati.

Schneider Electric e Lavazza insieme per un’industria più efficiente

Cavit prepara la crescita sul cloud

Il consorzio vitivinicolo Cavit continua a crescere. Oggi conta undici cantine sociali, collegate ad oltre 5.200 viticoltori e coltiva oltre il 60% della superficie vitata del Trentino. Inoltre, offre consulenza e assistenza agronomica e viticola a tutti i consorziati, dagli agricoltori agli staff delle cantine, supportando ogni fase del processo produttivo: dalla selezione dei vigneti al monitoraggio delle fasi fenologiche, fino alla raccolta, affinamento, imbottigliamento e distribuzione a livello internazionale. Una struttura articolata e complessa che ha reso necessaria l’adozione di un software gestionale in grado di sostenere lo sviluppo del business e di semplificare i processi a supporto, che avvia Cavit verso un’era più digitalizzata.

Cavit prepara la crescita sul cloud

Pagamenti digitali, i trend 2025 secondo Mastercard

Negli ultimi anni, l’ecosistema dei pagamenti digitali si è completamente trasformato: il “tap-to-pay”, ovvero l'avvicinamento di una carta o di un dispositivo mobile a un terminale di pagamento, si è diffuso sempre più; le istituzioni finanziarie stanno esplorando la tecnologia blockchain e l'intelligenza artificiale generativa sta diventando sempre più determinante per aumentare i tassi di protezione dalle frodi fino al 300%.

Pagamenti digitali, i trend 2025 secondo Mastercard
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI