Leone 1857 abbraccia la diversità

Leone 1857 abbraccia la diversità
- Information
Leone 1857, la non profit Fondazione Bullone, Sda Bocconi – con il master Mafed-Master in fashion, experience & design management diretto dalla professoressa Stefania Saviolo – e l’agenzia di branding e comunicazione Rba Design si sono unite in un progetto di open innovation per creare una edizione limitata inclusiva e accessibile: “Leone loves Bullone”, firmata Leone 1857. Una collaborazione nata da un percorso condiviso, trasversale e profondamente umano.
Debutta quindi sul mercato un prodotto che racchiude le pastiglie Leone in tre varianti di gusto (violetta, fragola e menta) frutto di un pensiero attento, uno sviluppo innovativo e un’estetica originale. Grazie a specifici accorgimenti tecnici e stilistici, questa edizione è progettata per essere facilmente utilizzabile e soprattutto accessibile per persone ipovedenti, nonché di supporto a coloro con ridotta mobilità delle mani. In particolare, l’introduzione della tecnologia NaviLens, applicata al packaging di ogni confezione della collezione Leone loves Bullone, consente a tutti i consumatori di accedere sia alle informazioni testuali del prodotto sia alla medesima trasposizione audio grazie a un qr-code dedicato. Inoltre, il packaging presenta chiare indicazioni sulle modalità di apertura e chiusura grazie a espliciti segnali stampati e tratteggiati.
«È stato un progetto innovativo, che ha unito forze e competenze diverse, ma soprattutto divertimento e relazioni, sviluppatesi attraverso visite aziendali, gruppi di lavoro misti, revisioni e test che hanno coinvolto i nostri ragazzi in un clima di confronto e creatività – ha commentato Bill Niada, presidente di Fondazione Bullone –. Un percorso arricchente e originale, che Leone 1857 ha sostenuto con coraggio, andando oltre i timori legati all’approccio con il mondo non profit e ai temi della diversità e dell’inclusione».
“Con questo progetto abbiamo riscoperto il significato più autentico dell’innovazione: generare valore reale per le persone. L’incontro con Fondazione Bullone ci ha spinti a ripensare il prodotto non solo in termini estetici o funzionali, ma come strumento di inclusione, creatività e impatto sociale – dichiara Massimo Pozzetti, ceo di Leone 1857 –. "Leone loves Bullone" è il risultato tangibile di un processo di ascolto, condivisione e contaminazione positiva: un esempio di come il dialogo tra mondi diversi possa dare vita a qualcosa di profondamente significativo”.
Il progetto, a cui sia Rba Design sia Mafed di Sda Bocconi hanno partecipato, è totalmente pro bono e sosterrà Fondazione Bullone Ets, in virtù delle professionalità erogate gratuitamente e di una importante donazione a opera di Pastiglie Leone.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.