Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Pesche, percoche e nettarine, nel 2025 produzione italiana simile al 2024

Dal quadro riportato per il 2025 a livello europeo sulle previsioni di produzione di pesche, percoche e nettarine, il complesso della specie pare porsi su circa 3,2 milioni di tonnellate, il -7% rispetto al 2024 caratterizzato da un livello produttivo sostanzialmente normale. Escludendo le percoche destinate prevalentemente alla trasformazione, l’offerta europea in base alle indicazioni è stimata su 2,6 milioni di tonnellate, -6% rispetto ai volumi del 2024.  

Pesche, percoche e nettarine, nel 2025 produzione italiana simile al 2024

Nel 2025 l’e-commerce b2b in Europa vale il doppio del b2c

Il commercio digitale tra imprese non è più una nicchia tecnologica, ma una vera e propria infrastruttura strategica dell’economia moderna, destinata a trasformare in profondità le filiere produttive, distributive e relazionali. Secondo le stime (fonte: dati AgileIntel Research, Statista), il valore dell’e-commerce b2b nel 2025 varrà il doppio (oltre 1.600 miliardi di euro) rispetto al mercato del b2c online (più di 840 miliardi di euro), con una crescita di quasi il 9% rispetto al 2025, spinto dalla necessità di rendere più efficientitrasparenti e flessibili i rapporti commerciali tra le imprese. Si tratta di un’accelerazione che tocca tutti i comparti merceologici e che coinvolge attivamente anche l’Italia, sempre più presente nei marketplace internazionali e nei canali digitali.

Nel 2025 l’e-commerce b2b in Europa vale il doppio del b2c

Italiani e aperitivo, per 2 su 3 è un rito irrinunciabile

Nel secondo incontro della campagna Fatti Sotto di Unione Italiana Food, l’iniziativa, dedicata alla valorizzazione dei vegetali sottolio, sottaceto e in salamoia, sono stati celebrati questi sfiziosi prodotti della tradizione come protagonisti dell’aperitivo, vero e proprio rito simbolo di convivialità italiana ormai diffuso in tutto il mondo.

Italiani e aperitivo, per 2 su 3 è un rito irrinunciabile

Adyen retail report 2025, il 32% degli italiani utilizza l'ia per fare acquisti

Adyen, piattaforma tecnologico finanziaria scelta da molte aziende leader a livello mondiale, ha pubblicato il Retail report 2025, dal quale emerge un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l'ia per fare acquisti.
Nel sondaggio condotto su 41.000 consumatori di 28 paesi, tra cui l'Italia, un italiano su dieci (10%) ha dichiarato di aver utilizzato per la prima volta l'intelligenza artificiale negli ultimi 12 mesi per migliorare la propria shopping experience. Inoltre, ben il 53% degli italiani ha dichiarato che sarebbe disposto a fare acquisti utilizzando l’intelligenza artificiale in futuro.

Adyen retail report 2025, il 32% degli italiani utilizza l'ia per fare acquisti

Nel 2024 record per l’export dei distretti agroalimentari italiani

A fine 2024, l’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri e una crescita del 7,1% rispetto al 2023 (1,9 miliardi in più). È quanto emerge dal Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 dicembre 2024, curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo.

Nel 2024 record per l’export dei distretti agroalimentari italiani

Pagamenti: il 46% dei consumatori italiani utilizza già wallet integrati nelle app

I wallet in-app guadagnano terreno: il 46% dei consumatori italiani li utilizza su piattaforme e marketplace per effettuare acquisti. È quanto emerge dalla ricerca “Insights into in-app wallets: What platforms must know about user behavior and expectations” pubblicata da Mangopay, che analizza come gli utenti attivi sulle piattaforme utilizzano i wallet integrati, cosa guida le loro scelte e come le piattaforme possono rispondere alle loro aspettative.

Pagamenti: il 46% dei consumatori italiani utilizza già wallet integrati nelle app
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI