Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Osservatorio Cncc-Ey, vendite in calo (-2,3%) nei centri commerciali

Continua la collaborazione tra Cncc ed Ey finalizzata ad analizzare mensilmente gli andamenti del settore dei centri commerciali italiani. L’analisi utilizza i dati forniti dall’Osservatorio Cncc, che si basano su un panel rappresentativo, costante e omogeneo, a cui partecipano 300 strutture, pari a circa 10mila punti di vendita presenti su tutto il territorio nazionale. I dati dei fatturati del mese di aprile 2025 registrano una flessione del 3,8% rispetto al corrispondente periodo del 2024, che porta a un risultato progressivo lievemente negativo nei primi quattro mesi del 2025 (-2,3%).

Osservatorio Cncc-Ey, vendite in calo (-2,3%) nei centri commerciali

Kiwi Dulcis promosso dai consumatori in un test alla cieca

Kiwi Dulcis, la varietà di actinidia 100% italiana, sviluppata da New Plant in collaborazione con le Università di Udine e Bologna, prodotta e commercializzata in esclusiva dalle cooperative Alegra, Apofruit e Orogel Fresco continua a sorprendere i consumatori. Un’indagine quali-quantitativa condotta da Adacta International, su richiesta del Consorzio Dulcis, ha rivelato i risultati sulla percezione del nuovo kiwi da parte dei consumatori.

Kiwi Dulcis promosso dai consumatori in un test alla cieca

Ortofrutta fresca, +2% a volume nel primo trimestre

I consumi domestici di ortofrutta fresca mostrano segnali positivi nel primo trimestre 2025. I volumi acquistati dalle famiglie crescono del 2% rispetto al primo trimestre 2024, attestandosi a circa 1,29 milioni di tonnellate. Ancor più marcata risulta la crescita del valore generato dagli acquisti, che raggiunge 3,15 miliardi di euro con un incremento del 5%, sostenuto da un aumento del prezzo medio del 3% rispetto allo scorso anno. Frutta e verdura confezionata e biologica continuano a guadagnare terreno nelle preferenze d’acquisto. Sono gli indicatori essenziali segnalati dell’ufficio statistica e osservatorio di mercato di Cso Italy su fonte YouGov.

Ortofrutta fresca, +2% a volume nel primo trimestre

Fairtrade, 2024 anno di crescita in Italia

Il 2024 si chiude con segnali incoraggianti per l’economia sostenibile: crescono in Italia le vendite dei prodotti certificati Fairtrade, così come il numero di aziende che scelgono un modello di approvvigionamento più equo, trasparente e attento ai diritti umani lungo tutta la filiera. A restituire una fotografia di questo cambiamento è il Bilancio Sociale 2024 di Fairtrade Italia.

Fairtrade, 2024 anno di crescita in Italia

Circana svela la snack economy: abitudini e acquisti on-the-go

Circana rivela che il mercato europeo degli snack ha raggiunto un valore di 234 miliardi di euro nel 2024, in crescita del +2,9% su base annua, con un incremento di 7 miliardi di euro, nonostante i volumi venduti siano rimasti stabili a 115 miliardi di unità.È quanto emerge dalla nuova analisi “Snack unwrap: the insatiable craving for growth” di Circana, che evidenzia come oggi gli snack rappresentino il 40% del valore delle vendite di alimentari confezionati in Europa.

Circana svela la snack economy: abitudini e acquisti on-the-go

Federauto, immatricolazioni stabili a maggio

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ripresi da Federauto, il mese di maggio 2025 totalizza 139.390 immatricolazioni di autovetture nuove rispetto alle 139.612 di maggio 2024, segnando -0,2%.

Federauto, immatricolazioni stabili a maggio
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI