Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Uova di cioccolato, le strategie di vendita si evolvono

Startup Geeks ha effettuato un’alisi sul marketing pasquale e sull'evoluzione dell'uovo di cioccolato come fenomeno di consumo. Secondo l’indagine, all’interno dei punti vendita, le uova di Pasqua sono disposte in aree altamente visibili, solitamente all’ingresso, lungo i corridoi principali e in reparti a loro dedicati. Una scelta che aumenta la possibilità di vendita perché la distribuzione in reparti differenti pone il cliente di fronte a stimoli sempre nuovi, attirano l’attenzione del consumatore.

Uova di cioccolato, le strategie di vendita si evolvono

Ambrosetti, dai dazi americani impatto di 300 milioni sul food italiano

Export agroalimentare italiano al top. Nel 2024 ha raggiunto il record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023 e con una crescita media del 6,5% annuo dal 2010. Per la prima volta le vendite all’estero del settore valgono quasi l’11% del totale export italiano. Impatto morbido dagli eventuali dazi americani sull’export tricolore.

Ambrosetti, dai dazi americani impatto di 300 milioni sul food italiano

Pet economy, in crescita i servizi di wellness per gli amici a quattro zampe

Prende nuove forme e crea nuove opportunità la pet economy. I dati 2024 sulle imprese che animano questo settore rivelano un forte spostamento dell’attenzione degli operatori da produzione e commercio verso i servizi: meno imprese sul lato dell’offerta di cuccioli e mangimi, più spazio per veterinari e servizi di benessere.

Pet economy, in crescita i servizi di wellness per gli amici a quattro zampe

Cso Italy svela il rapporto tra italiani e ortofrutta

Cso Italy ha presentato la ricerca “Frutta e verdura tra percezione e realtà”, realizzata per analizzare l’atteggiamento del consumatore nei confronti dell’ortofrutta. La ricerca parte da un dato certo, la crisi dei consumi: dal 2021 al 2023 i dati indicano un calo del 14%, pari a 816.000 tonnellate. Una diminuzione che  nel 2024 ha registrato una frenata, ma non non tale da indicare un recupero.  

Cso Italy svela il rapporto tra italiani e ortofrutta

Osservatorio Immagino svela i 25 claim più presenti in etichetta

La sedicesima edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy – lo studio semestrale che analizza le abitudini di consumo degli italiani, incrociando le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti di largo consumo digitalizzate dal servizio Immagino di GS1 Italy Servizi con le rilevazioni NielsenIQ su venduto in supermercati e ipermercati italiani – ha analizzato i 25 top claim per numero di prodotti.

Osservatorio Immagino svela i 25 claim più presenti in etichetta

E-commerce, si affermano i metodi di pagamento alternativi

Il panorama del retail sta cambiando rapidamente, guidato dalle scelte di consumatori sempre più attenti al prezzo, alla sostenibilità e all’autenticità dei brand. Il report “The state of shopping 2025”, realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, analizza le principali trasformazioni nel mondo dello shopping, rivelando come l'e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni. Tuttavia, il negozio fisico rimane centrale: il 64% dei consumatori ha aumentato il tempo dedicato agli acquisti in store, alla ricerca di esperienze più tangibili e offerte esclusive. In Italia, le categorie di e-commerce più popolari includono moda, viaggi e beauty.

E-commerce, si affermano i metodi di pagamento alternativi
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI