GS1 Italy presenta l’Annual report 2024

GS1 Italy presenta l’Annual report 2024
- Information
Digitalizzazione, efficienza logistica e sostenibilità: sono queste le tre priorità strategiche che hanno guidato le attività di GS1 Italy nel corso del 2024, presentate e riepilogate nell’Annual report 2024 che riassume un anno denso di attività e di novità. Un anno in cui GS1 Italy ha affiancato le imprese con nuovi strumenti in grado di migliorare la trasparenza e la tracciabilità del largo consumo.
«Lo scorso anno abbiamo celebrato i 50 anni dalla prima scansione di un codice a barre GS1 e oggi siamo pronti a vivere una nuova, e altrettanto significativa, trasformazione: la transizione ai nuovi codici a barre 2D. Stiamo vivendo un punto di svolta in cui i dati – se affidabili, strutturati e interoperabili – possono diventare il nuovo patrimonio comune su cui costruire un’economia più digitale, sostenibile e resiliente. Per affrontare questa transizione, abbiamo individuato tre priorità strategiche: digitalizzazione, efficienza logistica e sostenibilità. Su questi tre pilastri, e su quello fondativo, per noi, della collaborazione, stiamo costruendo l’offerta di GS1 Italy: dagli strumenti digitali per la gestione dei dati di prodotto, ai servizi per migliorare trasparenza e tracciabilità» spiega Francesco Del Porto, presidente di GS1 Italy.
Sostenibilità: nel 2024 due iniziative strategiche in più
Anche l’edizione 2024 dell’Annual report di GS1 Italy, infatti, si tinge di verde, con la sostenibilità a fare ancora una volta da protagonista. Oltre a offrire protocolli, tool e metodologie che promuovono l’economia circolare, aiutando le aziende a ottimizzare e a ridurre il loro impatto ambientale – come Circol-Up ed Ecologistico2 – e a supportare le comunicazioni relative all’etichetta ambientale – come Eco-logicamente – GS1 Italy ha avviato due iniziative strategiche: Ecogentra e Sostenibilità nelle categorie.
La transizione ecologica passa anche dal Digital Product Passport, introdotto dal Regolamento europeo sulla Progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (Espr): gli standard GS1, già adottati da oltre due milioni di aziende a livello globale, consentono ai passaporti digitali dei prodotti di funzionare nella pratica, senza ricorrere a soluzioni proprietarie o frammentate: un’infrastruttura capillare che permetterà la diffusione e l’adeguamento al nuovo Regolamento.
Verso una logistica sempre più digitale e integrata
Nel 2024 l’Academy di GS1 Italy ha lanciato un nuovo corso, Logistica Collaborativa, per costruire insieme al futuro della supply chain. Il corso, elaborato unendo le competenze del Politecnico di Milano ai progetti collaborativi di Ecr Italia, mette insieme la più raffinata teoria e l’applicazione su casi reali, oltre all’analisi di modelli, numeri e idee e allo studio di alcune soluzioni pratiche.
Per migliorare l’efficienza logistica, GS1 Italy nel 2024 si è concentrata su due temi. Da un lato, finestre di ricevimento più lunghe, per ridurre le attese per trasportatori e operatori logistici e migliorare la puntualità nelle consegne. Un lavoro che ha dato vita, grazie alla collaborazione con Liuc Università Cattaneo e Politecnico di Milano, a una ricerca pratica che ha coinvolto retailer, produttori e operatori logistici in dieci progetti pilota, i cui risultati sono stati diffusi nel 2024 nella pubblicazione "Estensione delle finestre di ricevimento - Risultati dei laboratori sperimentali". Dall’altro lato, GS1 Italy si è interrogata su quali soluzioni e buone pratiche possono rendere più efficiente lo slot booking. Domande che hanno trovato risposte nel book "Strategie per il miglioramento del processo e dei sistemi di Slot Booking".
I risultati delle attività condotte nel 2024 da GS1 Italy e GS1 Italy Servizi
L’Annual report 2024 riepiloga i risultati ottenuti dalle soluzioni di GS1 Italy e di GS1 Italy Servizi messe a disposizione della business community, tra cui spiccano Immagino, Codifico, GS1 Registry Platform, Procedo, GS1 Edi ed Euritmo. Lo scorso anno è stato rilevante per le attività di GS1 Italy Servizi, la società nata per dare alle imprese utenti un supporto concreto nell’adozione delle innovazioni proposte da GS1 Italy per l’efficienza del business aziendale. Sempre più aziende hanno infatti adottato le soluzioni sviluppate da GS1 Italy Servizi per rispondere a un ampio ventaglio di esigenze, come Brindo, Eco-logicamente, Veicolo e One.