Salumi
-
Bresaola della Valtellina Igp in ripresa
Con una produzione che supera le 12.600 tonnellate (+6,52% sul 2023), il comparto della Bresaola della Valtellina Igpchiude un 2024 in
... -
Gruppo Felsineo fa il pieno di novità
Gusto, innovazione e benessere saranno al centro della partecipazione di Gruppo Felsineo all'edizione 2025 di TuttoFood. Nello
... -
Ivsi compie 40 anni
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani(Ivsi) – nato nel 1985 con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e diffondere la cultura dei salumi italiani in Italia
... -
Il Consorzio della Finocchiona Igp festeggia dieci anni
Il 2025 segna il decimo anniversario per il Consorzio della Finocchiona Igp, che riunisce 38 produttori delle colline toscane. Un grande traguardo che arriva dopo un anno da
... -
Il preaffettato spinge la crescita della Coppa di Parma Igp
Si è chiuso in positivo il 2024 del Consorzio della Coppa di Parma Igp, l’ente di tutela nel cuore della Food Valley che racchiude 21 aziende
... -
Aia e Fipav rinnovano la partnership fino al 2028
Aequilibrium,il brand di Aia, scende in campo con Fipav-Federazione Italiana Pallavolo, rinnovando la collaborazione in qualità di
... -
Fumagalli lancia i Bioaffettati
Fumagalli Industria Alimentari propone i Bioaffettati, una nuova linea di salumi realizzati con carni
... -
Torna la Giornata dello Speck Alto Adige Igp
Torna domenica 4 maggio a Naturno la Giornata dello Speck Alto Adige Igp, giunta alla sua quarta edizione, per rendere omaggio a una delle eccellenze
... -
Il Salame Felino Igp continua a crescere
Il Salame di Felino Igp continua a crescere: il fatturato al consumo sale a 89 milioni di euro, con una crescita del +16% negli
... -
Salumi Coati tra i protagonisti de "La merenda dei campioni" a Vinitaly
Salumi Coati, in occasione della prossima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, sarà tra i protagonisti de La Merenda dei
... -
Fabio Viani confermato presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano
L’ assemblea degli associati del Consorzio del Prosciutto Toscano,riunitasi nei giorni scorsi presso la sede del Consorzio per l’approvazione del Bilancio consuntivo, ha
... -
Fumagalli punta sul maiale nero della Lomellina
Recentemente riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e registrata all’interno del Libro genealogico delle razze di suini, quella del maiale nero della
... -
Prosciutto di Modena Dop, vendite -28%, preaffettato +6,5%
Il Prosciutto di Modena Dop continua a registrare trend positivi, con un incremento a doppia cifra, pari al +20%, rispetto al 2023, delle cosce avviate
... -
Galbani Salumi annuncia due campagne di comunicazione
Galbani Salumi, la divisione del Gruppo Lactalis Italia specializzata nella produzione e commercializzazione di salumi, annuncia il lancio di
... -
Comal, in programma una linea per il libero servizio
Un’unità produttiva all’avanguardia, 80 collaboratori, 60 tipologie di prodotto, 40mila prosciutti cotti prodotti ogni settimana, 25mila mq di area produttiva (di cui 15mila refrigerati), 90% del
... -
Antonio Grossetti confermato presidente del Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini
L’assemblea degli associati del Consorzio dei Salumi Dop Piacentini e l’Assemblea degli Associati del Consorzio Salumi Tipici Piacentini, riunite nei giorni
... -
Prosciutto Toscano Dop, nel 2024 preaffettato a +12,4%
Il 2024 si chiude in crescendo per il segmento del preaffettato del Prosciutto Toscano Dop, che si conferma il più apprezzato dai consumatori. I dati,
... -
Veroni official charcuterie sponsor a Indian Wells
Veroni celebra un secolo di attività confermandosi per il terzo anno consecutivo sponsordel Bnp Paribas Opena Indian Wells,
... -
2024 positivo per la Mortadella di Bologna Igp
Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha reso noti i dati 2024 di produzione e vendita della Mortadella Bologna, un’iniziativa che rientra nel programma di “Deli
... -
Speck Alto Adige Igp, produzione ed export in crescita
Il 2024 è stato un anno positivo per lo Speck Alto Adige Igp, caratterizzato da un incremento significativo della produzione certificata, che cresce del 12,8%, e un’espansione
...