Nel 2024, l'Italia si afferma come leader europeo nell'agroalimentare, raggiungendo un valore di 75 miliardi di euro e un incremento del 7,5% nell'export.
Kilometro Verde, la più grande vertical farm d’Europa con i suoi oltre 27mila mq, ha emesso un prestito obbligazionario convertibile di 11,3 milioni di euro,
...Dove si acquista, in Italia, la frutta e verdura? Un tempo il mercato era considerato il luogo principale. Negli anni, le abitudini sono cambiate e il super è passato in testa.
Nonostante le transazioni siano all’ordine del giorno, il loro numero è in calo. Secondo ...
La carne è sempre un punto fermo per gli italiani. E ciò a dispetto di uno scenario di mercato percorso da forti incertezze e caratterizzato dalla crescita di stili alimentari vegetariani o
...Il food è solido, esprimendo un +5,9% nel 2024, con proiezioni positive anche per il 2025 (+4,6%) e il 2026 (+4,4%), trainate da consumi interni e investimenti industriali. Però le variazioni
...Si è svolta a Pollenzo (Cuneo), presso l’Università di Scienze gastronomiche, la settima assemblea annuale di Unione italiana food. Il presidente, Paolo
...Luci e ombre sull’agrifood italiano. Infatti, mentre, da un lato, il comparto raggiunge cifre record, dall’altro i consumi interni, in casa e fuori, sono fermi ai livelli del 2015 e la
...Cibo e giovani: un rapporto facile o difficile? Né l’uno, né l’altro. Se mai una relazione di amore e, qualche volta, di prudenza, che si adatta, senza grandi scostamenti, al quadro generale
...A nove mesi dal closingdell’operazione
...Importante deal nel mondo della certificazione. Cotecna Inspection, leader di settore con base
...Nel 2024 le vendite online italiane registrano un +6%, raggiungendo 85,4 miliardi di euro.
Terzetto di investimenti, in brevissimo tempo, per Casalasco...
Dopo ben 10 anni di progressivo calo dei consumi domestici e un 2023 che ha segnato un minimo storico, a causa soprattutto della forte pressione inflattiva, il 2024 registra una novità rispetto
...Palazzo Marino ha consegnato ufficialmente la gestione della maggioranza dei suoi mercati rionali a Sogemi, società che controlla al 100 per cento.
Italpizza ha aperto ufficialmente, il 27 gennaio, alla presenza delle autorità, il suo nuovo sito produttivo di Caudry, nella regione dell’Alta Francia. L’impianto è stato
...Mentre a Davos il presidente Usa, Donald Trump, tuona sui dazi (“Venite a produrre negli Stati Uniti, oppure li pagherete”), ...
Quanto potrebbe costare, al nostro export, la più che probabile, anzi quasi certa, applicazione dei dazi Usa verso l’Europa? ...
Il colosso dei salumi, protagonista della bresaola, e già proprietario, fra l’altro, dell’80% di Ferrarini (dal 2023) si aggiudica anche Vismara.