Igd: prima vendita in Romania
Comincia il processo di dismissione, più che annunciato, degli asset immobiliari rumeni oggi nel portafoglio di Immobiliare Grande Distribuzione.
Comincia il processo di dismissione, più che annunciato, degli asset immobiliari rumeni oggi nel portafoglio di Immobiliare Grande Distribuzione.
Everton, controllata da Clessidra Private Equity, annuncia l'acquisizione di Eastern Tea, produttore statunitense di tè a marchio Bromley e private label in tutto il Nord America, attivo nei canali...
Raben Group ha acquisito il 100% delle azioni della società olandese Dgo Express, che fa parte del Gruppo Sent Waninge grazie all'accordo firmato il 6 febbraio 2025. La transazione permette a Raben...
Secondo l’indagine PwC Global & Italian M&A trends in consumer markets e outlook 2025 le operazioni M&A in Italia hanno sofferto un calo di volumi del 18% nel 2024, con un rallentamento...
L’Agcm, con il Bollettino di ieri, lunedì 3 febbraio, ha dato un via libera incondizionato all'operazione che vede protagoniste Fratelli Ibba, come parte compratrice, e Codé Crai Ovest ...
Dopo Tintolav, rilevata al 55% in dicembre, Gruppo Mirato, big italiano del beauty e del drug in generale, con un fatturato 2023 di 270 milioni di euro, prosegue nella propria strategia di crescita...
Mentre una parte della Gdo marcia verso il franchising, le catene specializzate vanno, spesso, in direzione nettamente contraria.
Prosegue, da parte di Migros, il processo di cessione di insegne non proprietarie, o di catene specializzate, sviluppate, nel tempo, dal big elvetico della Gdo.
Il gruppo di Alba insiste sul mercato, ad alta crescita, dei prodotti energetici. Al tempo stesso, intensifica la propria ‘sfida americana’, che ha vissuto il suo punto decisivo nel 2018.
Global Icecream Investments, società di investimento gestita in modo indipendente da Investindustrial ha finalizzato un accordo per l’acquisizione della maggioranza di Grupo Alacant, azienda spagnola...
Illva Saronno Holding continua la sua strategia di ampliamento e annuncia l'acquisizione da parte della controllata Disaronno Ingredients di una quota di maggioranza dell’azienda di distribuzione...
Investcorp, colosso del private equity con sede centrale nel Barhein, sigla un accordo vincolante con il leader italiano dei pagamenti alternativi.
Il colosso dei salumi, protagonista della bresaola, e già proprietario, fra l’altro, dell’80% di Ferrarini (dal 2023) si aggiudica anche Vismara.
Al via il percorso di aggregazione tra due cooperative di consumo che coprono cinque regioni: Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.
Tripla acquisizione per Ahold-Delhaize: la conglomerata olandese e belga, nata nel 2016, si espande in Romania. Il solo Delhaize cresce in Benelux.
Passa di mano la Galleria Subalpina di Torino. L’edificio è, fin dal secolo scorso, un’importante galleria commerciale del capoluogo piemontese.
Sipral Padana cresce ancora: prima della fine dell’anno, ha portato a termine una duplice acquisizione, che vale, in termini di fatturato composto, più di 13 milioni di euro.
Questo il ritmo delle operazioni di M&A che ha interessato l’Italia nel 2024. Un record, che potrebbe ripetersi quest’anno. Infatti, le previsioni macroeconomiche indicano un andamento...
Filano le aziende della pinsa, uno dei prodotti alimentari che, in questi anni, ha destato il maggiore interesse dei consumatori italiani, ma anche stranieri.
Un precosuntivo 2024 che prevede ricavi di gruppo di 230 milioni di euro (+2%) e un utile netto, seppur decisamente positivo, in contrazione del 20% rispetto al risultato del 2023.