Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Carrefour completa l'acquisizione di Atacadão

Carrefour completa l'acquisizione di Atacadão
Di: Vitorperrut555, Own work, Wikimedia commons

Carrefour completa l'acquisizione di Atacadão

Information
Luca Salomone

Carrefour ha portato a termine l’operazione di acquisizione di Atacadão, già controllata con una quota di poco inferiore al 70 per cento.

Closing a metà giugno

Il Cda della catena brasiliana ha ratificato la transazione, che porta il francese al 100%, tramite un’offerta pubblica di acquisto lanciata nel mese di febbraio e che, successivamente condurrà al delisting della società latino-americana, quotata alla Borsa di San Paolo. Il closing è atteso per metà giugno.

Grazie al passaggio di mano delle azioni residue il colosso d'Oltralpe si aggiudica, in toto, una compagnia con un fatturato, 2024, equivalente a 21,5 miliardi dollari americani e una rete di 414 punti vendita (comprese le stazioni carburanti), operativa, oltre che nella nazione di origine (380 indirizzi), anche in Marocco, Colombia e Argentina.

Carrefour aveva fatto la sua irruzione nella compagine sociale nel 2007, dunque 18 anni fa, versando al big sudamericano 2,2 miliardi di Real, pari a 825 milioni di euro, al cambio di allora.

Atacadão è un gruppo che basa la propria strategia su prezzi molto convenienti, attraverso una particolare formula discount, che si concretizza, precisamente, nei warhouse club, ovvero cash&carrry al dettaglio su grande superficie (5mila mq al massimo per il brasiliano) aperti a tutti i clienti registrati. A questo si aggiunge una solida piattaforma di vendita online.

La marcia a tutta forza di Carrefour sul gruppo latinoamericano deriva sia dal bisogno di consolidarsi ulteriormente in mercati ad alta crescita distributiva e non ancora saturi, e dal piano lanciato, a ottobre 2022, dal presidente Alexandre Bompard che ha previsto, come poi regolarmente avvenuto, di importare Atacadão anche in Europa e soprattutto nell'Esagono dove, il 20 giugno del 2024 è stato inaugurato il primo punto vendita del brasiliano a Aulnay-sous-Bois, nel centro commerciale O’ Parinor, a 20 km da Parigi.

Nella trimestrale il Brasile trionfa

L’annuncio dell’acquisizione è avvenuto quasi in contemporanea con la presentazione degli ultimi dati finanziari della multinazionale francese, che ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi in crescita del 2,9%, a parità di rete e su gennaio-marzo 2024.

Nel solo scacchiere brasiliano le vendite, like for like, sono salite del 5,4%, specie grazie alle ottime performance di Atacadão, che ha compiuto, a rete omogenea, un balzo del 6,9%, al disopra della media di mercato.

In Patria, invece, Carrefour ha dovuto digerire una leggera flessione, -1,7%, mentre nel resto d’Europa l’andamento è stato piuttosto lento, ma comunque positivo, con una progressione media dello 0,3%, trainata specialmente dal mercato spagnolo (+1,4%).

Per l’anno in corso il gruppo ha varato un piano di rientro dai costi per un valore di 1,2 miliardi di euro.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI