Gruppo Polenghi fa shopping negli Usa

Gruppo Polenghi fa shopping negli Usa
- Information
Cresce Gruppo Polenghi, leader mondiale del succo di limone italiano.
Con oltre 535 milioni di frutti spremuti, chiude il 2024 con un fatturato di 100 milioni di euro, in crescita di oltre il 30% rispetto al 2019.
Nielsen Citrus, eccellenza californiana
E l’esercizio 2025, da poco iniziato, si apre con un passo strategico: l’acquisizione di Nielsen Citrus Products Company, azienda californiana con stabilimento a Los Angeles, specializzata, anch’essa, nella produzione di succo di limone.
L’operazione è stata realizzata con il supporto strategico di Simest, Società italiana per le imprese miste all'estero (Gruppo Cassa depositi e prestiti) - che ha contribuito con 8 milioni di euro, rilevando una quota di minoranza di Nielsen.
La società target è un’impresa familiare, fondata da Bert W. Nielsen nel 1953.
Con magazzini a Boston, Chicago, Phoenix e Miami, distribuisce i propri succhi in tutti gli Stati Uniti e all’estero, servendo principalmente distributori e industrie alimentari.
«L'America è uno dei mercati più importanti del mondo per il succo di limone confezionato e costituisce, per noi, un Paese chiave da oltre un decennio – spiega Filippo Scandellari, Ceo Polenghi -. Da sempre poniamo una forte attenzione alla qualità dei nostri prodotti e al nostro impatto sull'ambiente. Con questa acquisizione potremo offrire alimenti ancora più freschi, grazie a una produzione locale che abbatte le emissioni legate alla logistica internazionale.
La sfida americana è sostenibile
«La posizione strategica dello stabilimento Nielsen, situato a Sud della metropoli californiana, in prossimità delle coltivazioni di limoni, ci consentirà di elevare ulteriormente i nostri standard qualitativi – continua l’amministratore delegato -. Questa scelta per la naturalità e la qualità è molto apprezzata dai consumatori: negli ultimi quattro anni abbiamo registrato un andamento positivo dei nostri prodotti clean label, ossia i prodotti 100% naturali e senza conservanti»
L’acquisizione, detto altrimenti, mira a potenziare la qualità dell’offerta e a migliorare la sostenibilità, riducendo le emissioni di CO2 legate ai trasporti intercontinentali.
L'impresa italiana, fondata da Giancarlo Polenghi nel 1976 a San Rocco al Porto (Lodi), utilizza, dal 2008, pannelli solari per ridurre le emissioni di CO2 e, grazie alla progettazione interna degli impianti, produce bottiglie con 10%, 30% e persino 100% di Pet riciclato.
Recentemente alle strategie di sostenibilità si è aggiunta la partnership con Ogyre, start-up impegnata nel recupero e riciclaggio dei rifiuti plastici nei mari e negli oceani, che rende circolare il marchio Acti Lemon, un nuovo mix di succo di limone e succo di zenzero al 100% biologici.
Gruppo Polenghi già attiva con sedi in Italia, Francia, Belgio, Olanda e Canada potenzia, in questo modo, il suo raggio internazionale, trasformandosi sempre di più in una multinazionale a presenza diretta.
L’export raggiunge oggi più di 90 Paesi, servendo i primi 20 retailer mondiali.
Leggi anche:
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.