Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

In Casalasco arriva Fondo strategico italiano

In Casalasco arriva Fondo strategico italiano
Costantino Vaia

In Casalasco arriva Fondo strategico italiano

Information
Luca Salomone

Dopo il recentissimo ingresso in Cigierre, a fianco di Bc Partners, l’investitore QuattroR cede la propria partecipazione, del 49%, in Casalasco società agricola al Fondo strategico italiano.

Dall’ingresso - alla fine del 2021 - di QuattroR, con un aumento di capitale da 100 milioni di euro, il leader delle conserve vegetali, e particolarmente a base di pomodoro, ha intrapreso un percorso di crescita significativa, sia a livello industriale sia reddituale.

Una girandola di acquisizioni

Nell’ultimo triennio i ricavi sono passati da 330 a oltre 600 milioni di euro, con una variazione più che proporzionale della marginalità e importanti investimenti, come quelli focalizzati sullo sviluppo per linee esterne.

Casalasco, infatti, ha perfezionato quattro acquisizioni strategiche per il consolidamento della sua posizione: Emiliana Conserve (2022), De Martino (2023), per quanto concerne l’esportazione di prodotti alimentari su mercati a valore aggiunto (per esempio Scandinavia e Giappone), il marchio premium Knorr Tomato al Gusto (2025), rilevato dal Unilever e leader sul mercato tedesco, e il terzetto Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo (2025) da Star.

Da aggiungere, nei giorni scorsi, la presentazione della nuova filiera del basilico, che comporta un impegno finanziario di 10 milioni di euro.

Precisa Costantino Vaia, Ceo di Casalasco: «Lavoriamo ora per il futuro del gruppo e delle sue 800 aziende agricole socie, a fianco di un altro prestigioso partner come Fsi, con il quale abbiamo già pianificato una nuova fase di sviluppo dimensionale e di creazione di valore condiviso».

Un patrimonio di 1400 milioni di euro

Fondo strategico italiano è stato creato, nel 2012, da Cdp Equity (Cassa depositi e prestiti) e ha investito, fra l’altro, in Bancomat, Retex, Cerved, Lumson (packaging), Missoni… I suoi impieghi di capitale sono intorno a 1,4 miliardi di euro.

Gruppo Casalasco, nato nel 1977, rappresenta oggi la prima filiera integrata del pomodoro da industria in Italia e una tra le più importanti a livello mondiale.

Commercializza i suoi prodotti in 74 Paesi e può contare su 5 stabilimenti e 70 linee di produzione. L’azienda dà lavoro a 2mila dipendenti, tra fissi e stagionali.

Casalasco fa shopping da Unilever

Casalasco si compra tre marchi da Star

CASALASCO IN CIFRE

CASALASCO FONDO STRATEGICO ITALIANO

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits