Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Naïma, Beauty Star e Sinatra entrano nel gruppo

Dopo un percorso di posizionamento e forte crescita già avviato nel 2024 e dopo aver consolidato una rete di oltre 300 profumerie in Italia, Naïma continua a crescere e rafforza la sua posizione nel mercato della profumeria grazie all’ingresso nel gruppo di due importanti realtà italiane: le catene di profumerie Sinatra e Beauty Star. Questa unione strategica porta un significativo valore aggiunto all’insegna, consentendo ai consumatori di vivere l’esperienza distintiva Naïma in nuove aree del territorio italiano, in particolare in alcune città del Piemonte, del Veneto, dell'Emilia-Romagna e del Trentino-Alto Adige.

Naïma, Beauty Star e Sinatra entrano nel gruppo

Gruppo Eurovo acquisisce Waffelman

Gruppo Eurovo annuncia l’acquisizione di Waffelman, azienda con sede a Monsummano Terme (Pt) specializzata nella produzione di waffle, pancake, crepes e prodotti semilavorati, che nel 2024 ha registrato un fatturato superiore a 2,6 milioni di euro, in crescita del 28% rispetto all’anno precedente.

Gruppo Eurovo acquisisce Waffelman

Apulia Distribuzione annuncia i piani di sviluppo 2025-2027

Apulia Distribuzione definisce le milestone per il suo sviluppo nel triennio 2025-2027, annunciando investimenti per 50 milioni di euro. Le direttive per i prossimi tre anni si concentrano sul consolidamento e rafforzamento della propria rete distributiva, sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi, sulla transizione infrastrutturale in un’ottica di massima sostenibilità energetica ed ambientale.

Apulia Distribuzione annuncia i piani di sviluppo 2025-2027

Il gigante danese Normal approda in Italia

Il gigante danese di negozi al dettaglio Normal arriva in Italia. L’azienda, fondata nel 2013 nella città di Silkeborg, gestisce oggi una catena di oltre 850 store in otto Paesi europei (Danimarca, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Francia, Finlandia, Portogallo e Spagna) e conta circa 13.700 dipendenti.

Il gigante danese Normal approda in Italia

Arborea investe 30 milioni: +20% per il latte e magazzino automatizzato

Arborea avvia un maxi investimento di 30 milioni di euro per rafforzare la capacità produttiva, l’efficienza energetica e un magazzino automatizzato nello stabilimento di Arborea ad Oristano. L’investimento ha l’obiettivo di sostenere l’allargamento distributivo dei prodotti lattieri Arborea e Girau sul mercato nazionale.

I 30 milioni sono stati destinati per il 25% nel magazzino automatizzato e per il 75% per rafforzare il reparto produttivo latteria.

Nel settore del latte vaccino Arborea nel 2024 ha registrato una crescita del 10% nei litri di latte venduti e dichiara la leadership nel Centro Italia nell’Uht, la categoria di latte più venduta nel paese. Con oltre 50 punti di ponderata il marchio Girau è, inoltre, leader nel mercato nazionale del latte di capra (formati Extend shelf lives e Uht).

Nel 2023 la Cooperativa assegnatari associati Arborea nel 2023 ha registrato una produzione di 181 milioni di litri di latte bovino.

Più forza

Il rafforzamento del reparto latteria incrementerà la capacità produttiva complessiva del 20%. La cooperativa è intervenuta per razionalizzare e aumentare le linee produttive - in primis introducendo quella dedicata al latte Esl (che ha una durata in frigorifero è fino a 21 giorni) - diminuendo gli sfridi (residui di lavorazione), rendendo i processi più fluidi e aumentando al contempo la sicurezza generale dello stabilimento.

L’investimento per l’automazione del magazzino permetterà, invece, di migliorare la capacità di stoccaggio del 50% e l’intera supply chain preservando la catena del freddo dei prodotti.

“Come cooperativa continuiamo a investire in innovazione e tecnologia per sostenere il piano di crescita con l’obiettivo ultimo di garantire la migliore remunerazione al socio”, commenta Remigio Sequi, presidente e ad di Arborea.

A giugno 2024 Arborea ha registrato sia un aumento di fatturato del 2,1% e una crescita dei conferimenti di latte da parte delle aziende agricole socie. 97,2 milioni di litri conferiti nel primo semestre del 2024 a fronte dei 95,1 milioni di litri conferiti a giugno 2023.

Nel 2023 il giro d’affari di Arborea è stato di 225,7 milioni con un utile operativo di 5 milioni.

Gli altri articoli:

Arborea rafforza il proprio percorso di sostenibilità

Arborea, approvato il bilancio 2023

Arborea investe 30 milioni: +20% per il latte e magazzino automatizzato

Tonitto 1939 raggiunge 16,2 milioni di fatturato

Tonitto 1939 chiude il 2024 in positivo, con un fatturato di 16,2 milioni di euro, in aumento del +13% rispetto al 2023, confermando la crescita degli ultimi cinque anni. In particolare, l'azienda ha registrato un incremento di circa 1,3 milioni di euro nel mercato italiano (che rappresenta il 60% del fatturato) mentre il mercato estero (che copre il 40% del fatturato), ha visto un incremento di 700.000 euro.

Tonitto 1939 raggiunge 16,2 milioni di fatturato
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI