Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Paglieri, giro d’affari oltre i 254 milioni

Il Gruppo Paglieri, protagonista dei comparti cura persona, cura casa e bucato, ha chiuso l’esercizio 2024 con un nuovo record: 254 milioni di euro di fatturato, segnando una crescita del +12% rispetto all’anno precedente. Nel 2024, sono stati prodotti circa 300 milioni di pezzi, sostenuti da una forte domanda nei mercati internazionali (+16%) e in quello domestico (+13%). La performance economica è accompagnata da un miglioramento della redditività operativa: l’ebitda cresce del 37%, raggiungendo i 36,2 milioni di euro.

Paglieri, giro d’affari oltre i 254 milioni

La Piadina Loriana guarda all'estero

Valsoia ha avviato un progetto di internazionalizzazione del brand proprietario Loriana, con l’obiettivo di portare la piadina italiana sui mercati esteri. Dopo una fase di test positivo, Loriana si prepara ora a conquistare nuovi consumatori nei principali mercati europei, tra cui Germania, Spagna, Svezia, Lituania e Slovenia, dove è già presente nei principali supermercati.

La Piadina Loriana guarda all'estero

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership

Caffitaly ha completato il processo di ricapitalizzazione e ristrutturazione finanziaria con i propri creditori, segnando l’inizio di una nuova fase focalizzata sull’esecuzione del piano strategico, sull’innovazione e su una crescita sostenibile di lungo periodo. L’accordo di ristrutturazione tra la società e i suoi creditori finanziari è stato firmato e presentato per l’omologazione al Tribunale di Bologna. La finalizzazione dell’operazione è attesa nelle prossime settimane.

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership

Barilla cerca nuove tecnologie. Nel 2024 i ricavi salgono a 4,88 miliardi

Barilla rilancia le candidature per Good food makers 2025, il programma dedicato a startup, spin-off e aziende innovative che vogliono contribuire alla trasformazione del settore agroalimentare. E diventare partner della catena del valore di Barilla con tecnologie capaci di innovare dai processi produttivi fino all'esperienza d'acquisto.

Barilla cerca nuove tecnologie. Nel 2024 i ricavi salgono a 4,88 miliardi

Mack & Schühle Italia dà vita a Mack Distribuzione

Mack & Schühle Italia, specializzata nella produzione e distribuzione di vini e spumanti italiani nel mondo, ha dato vita a Mack Distribuzione, una nuova divisione creata per rafforzare la presenza sul mercato italiano di tutti i brand di Mack & Schühle Italia e offrire nuove opportunità di crescita a partner nazionali e internazionali.

Mack & Schühle Italia dà vita a Mack Distribuzione

Conad, Mdd più europea. Maxi finanziamento di 40 milioni da Unicredit

La marca Conad diventa sempre più europea. L’anno scorso ha raggiunto una quota del 34% (dati NielsenIQ), a un soffio dal 36% della media europea. Secondo uno studio di NIQ, Conad è leader per notorietà e reputazione tra le Mdd italiane, con un quarto dei consumatori che sceglie l’insegna grazie ai prodotti a marchio del distributore.

Conad, Mdd più europea. Maxi finanziamento di 40 milioni da Unicredit
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI