Aggiornato a
NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal - Distribuzione Moderna

NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal

NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal - Distribuzione Moderna
Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces

NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal

Information
Emanuele Scarci

Investitori delusi dal matrimonio NewPrinces-Carrefour. Il giorno dopo il deal fra il gigante della famiglia Mastrolia e Carrefour Italia, il titolo NewPrinces alla Borsa di Milano è scivolato del 9,3% a 19,40 euro. Le vendite sul titolo hanno affondato il prezzo fino al -16%, salvo poi riprendersi parzialmente sul finale. Invece alla Borsa di Parigi il titolo di Carrefour Group è balzato del 6,5% in una seduta.

Il mercato italiano non è convinto che un asset come Carrefour possa integrarsi col resto del business alimentare nonostante sia costato 1 euro e abbia incassato dai francesi un fondo da 237,5 milioni a sostegno della continuità operativa. Carrefour rimane un grande malato nonostante anni di ristrutturazioni e ridefinizioni strategiche. Ci vorranno ancora altri anni per rimettere l'azienda in carreggiata e sempre che non si cambi ancora strategia. Inoltre, resta da dimostrare come produzione e distribuzione, mestieri diversi e spesso confliggenti, possano “integrarsi verticalmente”. L'azienda si ispira ai modelli integrati svizzeri di Migros e Coop.

Gli stessi manager sono consapevoli delle difficoltà, tanto che hanno deciso di inserire gli asset di Carrefour Italia in una controllata diversa dalla NewPrinces che sta preparando la quotazione al London Stock Exchange.

Solo per 1 euro

Questa mattina, nella conference call di presentazione del deal, è stato chiarito che l'accordo per l'acquisizione di Carrefour Italia prevede un valore reale (equity value) di 1 euro. L’intesa prevede anche 420 milioni di beni immobiliari (compresi in Carrefour Property), “svalutati a zero dopo gli accantonamenti ma valgono 420 milioni".  
"Se paghi 1 euro per una società senza debito è chiaro che non fai debiti", ha detto il direttore finanziario Fabio Fazzari. E il presidente Angelo Mastrolia ha chiarito che "avremo 600 milioni di ammortamenti. C'era molto interesse per il perimetro in vendita, ma a nostro vantaggio ha giocato il fatto che eravamo interessati a tutto e lo potevamo acquistare senza rischi antitrust".
E ha poi concluso: “Il closing si farà a settembre, il momento giusto per affrontare il trimestre finale, il migliore per un retailer. Siamo positivi sul fatto di generare molto cash flow". Perché lo scivolone in Borsa? "Il mercato non ha valutato bene l'investimento e lo farà più avanti. I numeri dicono che il deal non crea debito ma valore per noi. E' vantaggioso". 

Tanta fame

Nel 2024, secondo NewPrinces, Carrefour Italia ha registrato ricavi per 3,7 miliardi e un Ebitda di 115 milioni che probabilmente si riferiscono all'aggregato di GS, Carrefour Property e Carrefour Finance, società attiva nel factoring. Carrefour ha inoltre indicato una perdita operativa normalizzata di 60 milioni e un assorbimento di cassa di 180 milioni.
Infine, l’ennesimo colpo di scena: Fazzari ha detto che “NewPrinces potrebbe non fermarsi a Carrefour Italia, anche se in un anno lo shopping ha permesso alla società di balzare da 750 milioni a 6,9 miliardi di fatturato”.
L’ex Newlat si è infatti costruita per linee esterne: 20 dal 2004. Le ultime in questi ultimi due mesi: l'acquisizione delle attività italiane di Kraft Heinz nel settore dei prodotti per l'infanzia, tra cui i marchi Plasmon, Nipiol e Aproten, dopo aver siglato. A giugno un accordo per l'acquisto delle attività di Diageo in Italia.

Gli altri articoli:

Carrefour, ricavi del semestre a 1,98 miliardi. La scommessa di NewPrinces
Acquisizione Carrefour Italia, Etruria Retail rassicura dipendenti e stakeholder

NewPrinces Group sigla un accordo per l'acquisizione di Carrefour Italia

Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione

       
       

NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal - Distribuzione Moderna

NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal - Distribuzione Moderna NewPrinces -9,3% a Milano e Carrefour +6,5% a Parigi. Mastrolia: il mercato non ha capito il valore del deal - Distribuzione Moderna