Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

La Doria perfeziona l’acquisizione delle attività di Feger

La Doria annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Fegé e Fegé Logistica, due società costituite nell’ambito di una operazione di scissione parziale e proporzionale di Feger di Gerardo Ferraioli (“Feger”) e Sapori del Sole, e a cui sono stati conferiti i rispettivi rami d’azienda operativi. 

La Doria perfeziona l’acquisizione delle attività di Feger

Conad, investimenti per 2,17 miliardi. Lusetti: coglieremo tutte le opportunità  

Conad mette sul piatto 2,17 miliardi da investire nel triennio 2025-2027. Le 5 cooperative della Margherita hanno definito i piani di investimento per aumentare l’efficienza della logistica, ristrutturare la rete di vendita e aprire nuovi pdv. Il 55% dell'investimento è destinato a nuove aperture, il 18% al restyling dei pdv e il 27% a logistica e digitalizzazione.
Conad ha incontrato a Milano un centinaio di rappresentanti delle banche e delle istituzioni finanziarie per presentare i piani di investimento.

Conad, investimenti per 2,17 miliardi. Lusetti: coglieremo tutte le opportunità  

Bennet celebra i 60 anni di attività con un pieno di utili: 38,2 milioni

Nel 60esimo anno di attività, Bennet diventa campione di redditività, anche se accentua il profilo dell’immobiliare commerciale a discapito di quello del retailer. Dopo il primo triennio di riorganizzazione, nel 2024 l’azienda comasca ha raggiunto una redditività dell’11% (per esempio, Esselunga ha il 6,4%) e utili (38,2 milioni) al top dell’ultimo quadriennio. Merito di una razionalizzazione del business che ha comportato una raffica di cessioni di pdv non performanti, nuovi spazi commerciali ceduti in affitto, riduzione degli iper e focalizzazione sugli assortimenti food. 

Bennet celebra i 60 anni di attività con un pieno di utili: 38,2 milioni

Gruppo VéGé, fatturato 2024 a 15,3 miliardi di euro

L’Assemblea dei soci di Gruppo VéGé ha approvato il bilancio 2024. Le 32 imprese associate, riunitesi a Napoli sabato 5 luglio, hanno confermato l’undicesimo anno di crescita consecutiva del primo Gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, che vede un fatturato al consumo pari a 15,3 miliardi di euro, per una crescita del 4,6% rispetto al 2023

Gruppo VéGé, fatturato 2024 a 15,3 miliardi di euro

Crai consolida la rotta di CraiFutura

Crai ha chiuso il 2024 con un giro d’affari di 3,1 miliardi di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del piano strategico CraiFutura avviato nel 2022 con l'ambizione di trasformare il Gruppo in un'organizzazione più integrata, efficiente e capace di valorizzare il legame con i territori in cui opera. CraiFutura si conferma quindi un motore di cambiamento, guidando l'insegna verso una nuova identità.

Crai consolida la rotta di CraiFutura

Paglieri, giro d’affari oltre i 254 milioni

Il Gruppo Paglieri, protagonista dei comparti cura persona, cura casa e bucato, ha chiuso l’esercizio 2024 con un nuovo record: 254 milioni di euro di fatturato, segnando una crescita del +12% rispetto all’anno precedente. Nel 2024, sono stati prodotti circa 300 milioni di pezzi, sostenuti da una forte domanda nei mercati internazionali (+16%) e in quello domestico (+13%). La performance economica è accompagnata da un miglioramento della redditività operativa: l’ebitda cresce del 37%, raggiungendo i 36,2 milioni di euro.

Paglieri, giro d’affari oltre i 254 milioni
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI