Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Gruppo VéGé, fatturato 2024 a 15,3 miliardi di euro

L’Assemblea dei soci di Gruppo VéGé ha approvato il bilancio 2024. Le 32 imprese associate, riunitesi a Napoli sabato 5 luglio, hanno confermato l’undicesimo anno di crescita consecutiva del primo Gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, che vede un fatturato al consumo pari a 15,3 miliardi di euro, per una crescita del 4,6% rispetto al 2023

Gruppo VéGé, fatturato 2024 a 15,3 miliardi di euro

Crai consolida la rotta di CraiFutura

Crai ha chiuso il 2024 con un giro d’affari di 3,1 miliardi di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del piano strategico CraiFutura avviato nel 2022 con l'ambizione di trasformare il Gruppo in un'organizzazione più integrata, efficiente e capace di valorizzare il legame con i territori in cui opera. CraiFutura si conferma quindi un motore di cambiamento, guidando l'insegna verso una nuova identità.

Crai consolida la rotta di CraiFutura

Paglieri, giro d’affari oltre i 254 milioni

Il Gruppo Paglieri, protagonista dei comparti cura persona, cura casa e bucato, ha chiuso l’esercizio 2024 con un nuovo record: 254 milioni di euro di fatturato, segnando una crescita del +12% rispetto all’anno precedente. Nel 2024, sono stati prodotti circa 300 milioni di pezzi, sostenuti da una forte domanda nei mercati internazionali (+16%) e in quello domestico (+13%). La performance economica è accompagnata da un miglioramento della redditività operativa: l’ebitda cresce del 37%, raggiungendo i 36,2 milioni di euro.

Paglieri, giro d’affari oltre i 254 milioni

La Piadina Loriana guarda all'estero

Valsoia ha avviato un progetto di internazionalizzazione del brand proprietario Loriana, con l’obiettivo di portare la piadina italiana sui mercati esteri. Dopo una fase di test positivo, Loriana si prepara ora a conquistare nuovi consumatori nei principali mercati europei, tra cui Germania, Spagna, Svezia, Lituania e Slovenia, dove è già presente nei principali supermercati.

La Piadina Loriana guarda all'estero

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership

Caffitaly ha completato il processo di ricapitalizzazione e ristrutturazione finanziaria con i propri creditori, segnando l’inizio di una nuova fase focalizzata sull’esecuzione del piano strategico, sull’innovazione e su una crescita sostenibile di lungo periodo. L’accordo di ristrutturazione tra la società e i suoi creditori finanziari è stato firmato e presentato per l’omologazione al Tribunale di Bologna. La finalizzazione dell’operazione è attesa nelle prossime settimane.

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership

Barilla cerca nuove tecnologie. Nel 2024 i ricavi salgono a 4,88 miliardi

Barilla rilancia le candidature per Good food makers 2025, il programma dedicato a startup, spin-off e aziende innovative che vogliono contribuire alla trasformazione del settore agroalimentare. E diventare partner della catena del valore di Barilla con tecnologie capaci di innovare dai processi produttivi fino all'esperienza d'acquisto.

Barilla cerca nuove tecnologie. Nel 2024 i ricavi salgono a 4,88 miliardi
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI