Aggiornato a
Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena  - Distribuzione Moderna

Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena

Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena  - Distribuzione Moderna

Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena

Information
redazione

Si rafforza e si amplia la collaborazione tra Müller Italia e Fondazione Arena di Verona per “Arena per tutti”, il progetto di accessibilità più grande d’Europa, giunto quest’anno alla sua terza edizione. L’iniziativa – che rientra in Müller for people, il programma di sostenibilità sociale di Müller Italia – cresce di anno in anno, arricchendo l’esperienza del Festival lirico e trasformando l’Arena in un luogo sempre più inclusivo, pensato per ogni tipo di spettatore.

Grazie al supporto di Müller, durante l’estate, saranno ben 26 le serate accessibili, in cui ogni spettacolo dal vivo sarà accompagnato da strumenti dedicati – libri di sala digitali, audio descrizioni per persone cieche e ipovedenti, sottotitoli in tre lingue (italiano, inglese, tedesco) pensati per spettatori sordi – che permetteranno a tutti di vivere appieno la magia dell’opera.  

Sono 16 i percorsi multisensoriali previsti in Arena e tre al Teatro Filarmonico per persone con disabilità, che potranno esplorare, accompagnate da personale tecnico, il dietro le quinte dell’Arena: scenografie, costumi, strumenti, attrezzi di scena e spazi operativi normalmente inaccessibili al pubblico, frutto del lavoro artigianale dei laboratori di Fondazione Arena.

Inoltre, saranno riservati 2.600 posti nelle prime file della platea per persone con disabilità e i loro accompagnatori, 100 per ciascuna delle 26 serate.

Novità 2025 sarà il percorso multisensoriale dedicato al canto: tre date dal mese di luglio, all’interno del Teatro Filarmonico, per scoprire attraverso i sensi e il tatto come vengono usati diaframma e voce per dar vita a molteplici sfumature e note. Confermati anche i percorsi aperti al pubblico nel backstage dell’Arena, che hanno già superato 1.000 prenotazioni, un risultato straordinario considerando che nel 2024 i partecipanti totali erano stati 1.002 in tutta la stagione estiva.

«Verona ha accolto Müller Italia quasi trent’anni fa ed è diventata parte della nostra identità aziendale. Per questo siamo orgogliosi di affiancare Fondazione Arena, per il terzo anno consecutivo, in un progetto che non solo valorizza un simbolo della città come l’Arena, ma apre la grande tradizione dell’opera lirica a un pubblico sempre più ampio. Arena per Tutti rappresenta per noi un modo concreto di restituire valore al territorio che ci ospita, trasformando la cultura in uno strumento di inclusione e partecipazione reale», afferma Sergio Attisani, direttore generale di Müller Italia,

«Arena per Tutti incarna perfettamente la nostra idea di sostenibilità sociale – spiega Paola Scandola, direttore marketing di Müller Italia –. Siamo orgogliosi di sostenere questo progetto fortemente innovativo che consente alle persone con disabilità sensoriali o cognitive di godere pienamente della bellezza dell’opera. Crediamo profondamente nel valore dell’inclusione culturale che possa essere goduta da tutti senza alcuna barriera. Questo progetto ne è la prova concreta: l’opera è emozione, suono, scena e presenza, elementi che devono essere accessibili a tutti, senza eccezioni».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena  - Distribuzione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena  - Distribuzione Moderna Müller rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Arena  - Distribuzione Moderna